Costituzione di usufrutto su un immobile, insieme alla cessione di ogni altro diritto reale, tassata ai fini IRPEF come plusvalenza solo entro 5 anni dall’acquisto/costruzione dell’immobile, modalità di estinzione dei giudizi collegati alla “rottamazione-quater”; e poi ravvedimento speciale anche per il concordato preventivo biennale 2025-2026 ed obbligo di motivazione adeguata per i controlli fiscali presso le imprese.
Queste le novità d’interesse per il settore delle costruzioni, introdotte dalla legge 30 luglio 2025, n.108 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge n.84 del 17 giugno 2025.
Confermati, invece, gli obblighi di tracciabilità dei rimborsi spese limitati alle sole trasferte in Italia, con esclusione di quelle all’estero, la revisione del sistema di calcolo della maxi-deduzione Irpef/Ires per nuove assunzioni e l’esclusione dallo split payment per le società quotate.
In allegato, il dettaglio delle misure fiscali d’interesse dopo la conversione del D.L. 84/2025.