• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
fisco

Credito d’Imposta ZES Unica 2025: Aggiornamento su Scadenze, Adempimenti e Percentuali Spettanti

6 Maggio 2025
Categories
  • fisco
Tags
  • fisco
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Di seguito un aggiornamento sul Credito d’Imposta ZES Unica per gli investimenti da realizzare nel 2025 , alla luce delle disposizioni della Legge di Bilancio 2025 e dei chiarimenti disponibili. Vi invitiamo a prendere nota delle cadenze procedurali e delle potenziali percentuali di beneficio.

Questo incentivo fiscale supporta gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati da imprese di qualsiasi dimensione nelle regioni: Abruzzo (solo nelle specifiche “zone assistite” 107.3.c TFUE, verificare elenco comuni), Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia .

 

Percentuali del Credito d’Imposta (Massimali): L’intensità del credito d’imposta varia in base alla regione dell’investimento e alla dimensione dell’impresa, come definito dalla Carta degli Aiuti a Finalità Regionale 2022-2027. Di seguito una tabella riassuntiva delle percentuali massime applicabili ai costi ammissibili:

Regione / Area Specifica       Micro e Piccole Imprese                   Medie Imprese              Grandi Imprese

Sicilia                                                   60%                                                  50%                             40%

 Nota: Queste sono le percentuali massime teoriche.

 

Determinazione del Credito Effettivo: È importante comprendere come si determina l’importo finale del credito:

  1. Prenotazione (Prima Comunicazione): Con la comunicazione entro il 30 maggio, l’impresa “prenota” un credito teorico, calcolato applicando le aliquote di legge all’investimento previsto .
  2. Eventuale Ripartizione: Sebbene il budget per la ZES Ordinaria sia significativo (€2,2 miliardi), in caso di richieste totali superiori ai fondi, l’Agenzia comunicherebbe successivamente al 30 maggio una percentuale di riduzione applicabile al credito prenotato.

 

Periodo di investimento ammissibile: Gli investimenti devono essere effettuati (dati di consegna/acquisizione) tra il 1° gennaio 2025 e il 15 novembre 2025 .

 

Procedura di comunicazione all’Agenzia delle Entrate (Obbligatoria): L’accesso al credito è subordinato a una procedura telematica obbligatoria in due fasi :

  • Comunicazione Preventiva (o “di Prenotazione”):

FINESTRA TEMPORALE: Dal 31 marzo 2025 al 30 maggio 2025 . Si segnala che il termine per la presentazione è fissato al 30 maggio.

SCOPO: comunicare all’Agenzia l’ammontare complessivo degli investimenti previsti o già sostenuti nel periodo ammissibile.

MODALITÀ: Esclusivamente telematica tramite software “ZES UNICA 2025” .

IMPORTANZA: Presentazione entro la scadenza necessaria per poter richiedere il credito.

  • Comunicazione Integrativa (o “di Consuntivazione”):

FINESTRA TEMPORALE: Dal 18 novembre 2025 al 2 dicembre 2025 .

SCOPO: Confermare gli investimenti effettivamente realizzati, allegando la certificazione dei costi del revisore legale .

MODALITÀ: Esclusivamente telematica tramite software “ZES UNICA INTEGRATIVA 2025” .

IMPORTANZA: Necessaria per verificare il diritto. La mancata presentazione comporta la decadenza totale .

 

Adempimenti e Requisiti Fondamentali:

Certificazione del Revisore Legale: Obbligatoria .

Investimento minimo: €200.000 .

Investimento Massimo: Agevolabile fino a €100 milioni per progetto.

Tipologia di Investimenti: “Investimenti iniziali” in beni strumentali nuovi (macchinari, impianti, attrezzature; terreni/immobili strumentali max 50% del totale).

Settori Esclusi: Siderurgia, carbone, lignite, trasporti (salvo magazzinaggio/supporto), energia, banda larga, credito, finanza, assicurazioni. Escluse imprese in difficoltà.

Mantenimento dell’Attività: Obbligo di mantenere attività e beni agevolati per 5 anni .

Utilizzo del Credito: Solo in compensazione F24 (codice “7034” ), Agenzia post-riconoscimento.

Cumulabilità: possibile con altri aiuti (inclusi de minimis e Transizione 4.0/5.0) nei limiti UE.

 

Azione Consigliata: Considerata la scadenza del 30 maggio 2025 per la comunicazione preventiva, le imprese interessate dovranno contattare tempestivamente i propri Studi commercialisti per ricevere supporto nella verifica dei requisiti, quantificazione dell’investimento, preparazione e invio della comunicazione, e pianificazione della certificazione.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata