• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavoro, Nazionali

Questionario Confindustria sul Modello OT23

25 Ottobre 2023
Categories
  • Lavoro
  • Nazionali
Tags
  • lavoro
  • Sicurezza sul Lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

Confindustria ha comunicato che l’Inail ha coinvolto le Parti sociali per l’individuazione di ulteriori interventi oggetto di possibile finanziamento da richiedere con il modello OT23, ossia il modulo di domanda da utilizzare per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.

A tal proposito, Confindustria ha ricordato che, nell’ambito degli strumenti di sostegno finanziario alla prevenzione, l’Inail applica la riduzione del tasso medio di premio in relazione agli interventi migliorativi, ulteriori rispetto alle prescrizioni della normativa vigente, effettuati dall’azienda per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Confindustria ha osservato che, dalle statistiche presentate dall’Inail, risulta che gli interventi maggiormente privilegiati dalle imprese riguardano l’adozione di sistemi di organizzazione e gestione (sistemi certificati, SGSL secondo le linee guida Inail/parti sociali, MOG ex art. 30 del Dlgs 81/2008).

Al fine di individuare nuovi interventi innovativi da sottoporre all’Inail per l’uscita del prossimo Modello OT23, Confindustria ha predisposto un apposito questionario, che le imprese del sistema dovranno compilare tramite il seguente link: 

https://forms.office.com/e/3P5t7FyzWr

Trattandosi di interventi di natura prevalentemente tecnico-organizzativa, Confindustria consiglia la compilazione con il supporto del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).

Infine, Confindustria ha richiesto di compilare il questionario in oggetto entro il 30 ottobre 2023, in modo tale da poter partecipare attivamente al prosieguo del confronto con l’Inail.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata