• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Eliminazione delle barriere architettoniche al 110%: aggiornate le istruzioni per compilare la Comunicazione da inviare all’Agenzia delle Entrate

Comunicazione Superbonus: nuove istruzioni per la compilazione

21 Luglio 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Le istruzioni per la compilazione della comunicazione telematica da presentare all’Agenzia delle Entrate per l’esercizio delle opzioni di cessione del credito o sconto in fattura sono state integrate con l’inserimento degli interventi di “eliminazione delle barriere architettoniche”. Il codice identificativo è 28.

Con il Provvedimento n. 196548 del 20 luglio 2021 l’Agenzia delle Entrate, infatti, ha aggiornato le istruzioni per la compilazione del modello di “Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica”, approvato con il Provvedimento del 12 ottobre 2020[1] e le relative specifiche tecniche.

Le modifiche si sono rese necessarie a seguito delle modifiche normative che hanno riguardato la disciplina del cd. Superbonus e, nello specifico, anche l’estensione dell’aliquota di detrazione al 110% agli interventi di rimozione delle barriere architettoniche di cui all’art. 16-bis, comma 1, lettera e), del DPR n. 917/1986 se eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi da “Super Ecobonus” o “Super Sismabonus”[2].

Per questo le istruzioni per la compilazione della comunicazione da inviare all’Agenzia delle entrate sono state aggiornate, nella parte relativa alla tipologia degli interventi, con l’inserimento dell’intervento di eliminazione delle barriere architettoniche” e il relativo codice n. 28.

 

Per quanto riguarda, in particolare la tipologia di interventi di eliminazione barriere architettoniche agevolati al 110%, si segnala che l’Agenzia delle Entrate con la Risposta 455 del 15 luglio 2021 ha chiarito che questo tipo di interventi (es. sostituzione di finiture, adeguamento di impianti tecnologici, rifacimento di scale e ascensori, inserimento di rampe interne ed esterne agli edifici e di servo scala o di piattaforme elevatrici), per essere agevolato, deve presentare le caratteristiche tecniche previste dalla legge di settore (DM n. 236 del 14 giugno 1989) a prescindere dalla presenza di disabili o persone di età superiore a 65 anni nell’unità immobiliare o nell’edificio oggetto degli interventi.

 

 


[1] ANCE “Superbonus 110%: approvate le specifiche per l’invio della comunicazione all’Ade” – ID N.41949 del 13 ottobre 2020.

[2] Cfr. i commi 1 e 4 dell’art.119 del DL 34/2020 (“Rilancio) convertito con legge 77/2020. La possibilità di agevolare al 110% gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche è stata introdotta, prima dalla legge di Bilancio 2021 (178/2020 art.1 , comma 66, lettera d) solo per l’ipotesi in cui tali lavori fossero eseguiti congiuntamente a quelli di sostituzione degli impianti di climatizzazione e  di isolamento termico agevolati al 110%, poi con il DL 77/2021 (art. 33, comma 1, lettera a) che ha previsto la possibilità di effettuarli congiuntamente anche agli interventi di messa in sicurezza sismica potenziati.

45652-Relative specifiche tecniche.pdfApri

45652-Istruzioni per la compilazione.pdfApri

45652-Provvedimento n_196548 del 20 luglio 2021.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata