4 Luglio 2025

Caldo – Indicazioni Inps per accesso a CIGO

Con il messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025, l’Inps riepiloga le indicazioni per le domande di accesso all’integrazione salariale ordinaria nel caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per il caldo
26 Giugno 2025

Rischio Calore nei Cantieri edili: Ordinanza del Presidente della Regione

Diffusa l’ordinanza n. 1/2025 del Presidnete Schifani
16 Luglio 2025

Patente a crediti – Nota INL n. 288/2025 su riconoscimento crediti aggiuntivi

Con la nota n. 288 del 15 luglio 2025 in materia di patente a crediti, l’INL fornisce indicazioni sulle modalità di riconoscimento di determinati crediti aggiuntivi
11 Luglio 2025

Portale patente a crediti – attribuzione di crediti aggiuntivi

Annunciato dall’INL il rilascio dal prossimo 10 luglio di nuove funzionalità del portale patente a crediti, tra cui quella per l’attribuzione di determinati crediti aggiuntivi
9 Luglio 2025

Inail: Modello OT23 per il 2026 e Guida alla compilazione

Pubblicati il Modello OT23 per il 2026 e la relativa Guida alla compilazione.
7 Luglio 2025

Patente a crediti: on line i video di presentazione della piattaforma digitale

Sono disponibili i materiali informativi messi a punto dall’INL, per illustrare le nuove funzionalità della piattaforma digitale pensata per la gestione della patente a crediti, rivolta a imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili
1 Luglio 2025

INL: adottato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 sulle modalità di visualizzazione della Patente a Crediti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha adottato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 che definisce le modalità di visualizzazione dei contenuti della Patente a Crediti.
27 Giugno 2025

INL: webinar sulle nuove funzionalità della Piattaforma della patente a crediti

Organizzato dall’INL un webinar sulle nuove funzionalità della Piattaforma della patente a crediti.
26 Giugno 2025

Questionario sulla percezione dei rischi di sicurezza e sulla formazione

Nell’ambito del Protocollo stipulato tra ANCE e CNI in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è stato predisposto, anche in collaborazione con il Formedil, il questionario allegato, rivolto ai lavoratori delle imprese edili. Tale strumento è finalizzato a raccogliere informazioni utili sulla percezione dei rischi nei luoghi di lavoro e sull’efficacia della formazione ricevuta, con l’obiettivo di individuare eventuali criticità e margini di miglioramento nei percorsi formativi e nelle pratiche aziendali