12 Giugno 2023

Garante privacy: Guida all’applicazione del GDPR

Pubblicata dal Garante privacy la nuova edizione della Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
6 Giugno 2023

Obbligo di pubblicità delle sovvenzioni ricevute anno 2022- Servizio associativo

Come assolvere agli obblighi della L. n. 124/17 tramite il nostro servizio
24 Maggio 2023

Inail: strumenti tecnici e specialistici per la riduzione del rischio

Con la circolare n. 18 l’Inail informa della messa on line di strumenti e prodotti utili ai datori di lavoro per la valutazione dei rischi
24 Maggio 2023

Attrezzature di lavoro: pubblicato il XXXVIII elenco dei soggetti abilitati

Pubblicato il trentanovesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VI del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
8 Maggio 2023

Misure in tema di crisi d’impresa: le novità contenute nella legge n. 41/2023

Rateizzazione dei debiti fiscali fino a 120 rate, variazione in diminuzione dell’IVA per il cedente/fornitore e autodichiarazione dell’avvenuta richiesta delle certificazioni fiscali, contributive ed assicurative per chi accede alla composizione negoziata.
5 Maggio 2023

La decarbonizzazione del settore delle costruzioni: le iniziative dell’Ance

Disponibile on line il nuovo servizio Ance “La decarbonizzazione” che consente alle imprese associate di misurare l’impronta carbonica e definire una strategia Net zero
2 Maggio 2023

On line il sito DIHCUBE: tutti i servizi del primo polo italiano per la digitalizzazione del settore delle costruzioni

La vera sfida di DIHCUBE sarà quella di realizzare, attraverso i propri servizi, un collegamento tra le diverse fasi del processo edilizio: ideazione, progettazione, gestione di cantiere, logistica e approvvigionamento materiali. Il polo opererà su tutto il territorio nazionale grazie all’azione del sistema territoriale Ance
27 Aprile 2023

Convertito in legge il D.L. 13/2023 sul PNRR – Le misure in tema di crisi d’impresa

La legge 41/2023, di conversione del D.L. 13/2023, conferma le novità in tema di “composizione negoziata della crisi”: fino a 120 rate per i debiti fiscali, variazione IVA per i fornitori e autodichiarazione dell’avvenuta richiesta delle certificazioni anche fiscali ai fini della procedura
21 Marzo 2023

Nuovi obblighi anticorruzione per le aziende oltre 50 dipendenti

il D.Lgs n. 24 del 10 marzo 2023 ha esteso gli obblighi finora vigenti solo per le pubbliche amministrazioni anche alle aziende con più di 50 dipendenti