2 Maggio 2023

On line il sito DIHCUBE: tutti i servizi del primo polo italiano per la digitalizzazione del settore delle costruzioni

La vera sfida di DIHCUBE sarà quella di realizzare, attraverso i propri servizi, un collegamento tra le diverse fasi del processo edilizio: ideazione, progettazione, gestione di cantiere, logistica e approvvigionamento materiali. Il polo opererà su tutto il territorio nazionale grazie all’azione del sistema territoriale Ance
17 Aprile 2023

Modifiche ed integrazioni al decreto Norme tecniche delle costruzioni

Apportate alcune modifiche ed integrazioni al decreto Norme tecniche per le costruzioni del 17 gennaio 2018 che riguardano l’ambito di applicazione e le disposizioni transitorie per le opere pubbliche o di pubblica utilità e la sospensione, fino al 22 marzo 2025, delle prescrizioni per la qualificazione dei giunti di dilatazione stradale e dei tiranti di ancoraggio per uso geotecnico di tipo passivo
21 Marzo 2023

Innovazione Edilizia: Auto valutazione con il servizio ANCE- DIHCUBE

al via un servizio di autovalutazione del livello di innovazione nelle aziende edili
23 Febbraio 2023

Incentivi regionale per progetti di innovazione con “RipresaSicilia”

Al via dal 28 febbraio l’avviso del programma Ripresa Sicilia
16 Febbraio 2023

Bando Isi 2022: pubblicate le date di apertura e chiusura della procedura informatica

Pubblicate sul portale istituzionale dell’Inail le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la compilazione delle domande del bando Isi 2022.
10 Febbraio 2023

Check: attiva la nuova funzione di raccolta immagini di cantiere

Uno strumento al servizio di tutti gli utenti che semplifica la gestione delle immagini per una documentazione pratica e istantanea delle fasi di lavorazione dell’opera. A disposizione di tutti gli utenti sulla piattaforma e sul sito www.check-cantiere.it è presente un video esemplificativo sul funzionamento dello strumento
10 Febbraio 2023

Questionario Progetto europeo “Rotes” – Nuovo termine per l’invio

Posticipato al 13 febbraio p.v. il termine per l’invio del questionario relativo al Progetto europeo “Rotes – Migliorare l’attualità dei programmi di apprendistato per i lavoratori impegnati nella realizzazione dei tetti verdi”.
8 Febbraio 2023

ISI Inail 2021: nuova data per l’upload dei documenti pena la decadenza della domanda

Bando ISI 2021: il termine per l’upload della documentazione è stato spostato al 27 febbraio 2023
7 Febbraio 2023

Progetto europeo ROTES sui tetti verdi: questionario sui fabbisogni formativi dei lavoratori in edilizia

Il progetto con l'obiettivo di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e ai fabbisogni di competenze professionali derivanti dalla transizione ambientale delle costruzioni, prevede l’effettuazione di un'indagine che ha lo scopo di evidenziare i fabbisogni formativi e di competenze richieste dai lavoratori impegnati nella realizzazione di tetti verdi.