16 Ottobre 2023

Albo Nazionale Gestori Ambientali: la decadenza del responsabile tecnico non blocca le attività delle imprese

La funzione del RT è provvisoriamente esercitata dal legale rappresentante dell’impresa per un massimo di 90 giorni
11 Ottobre 2023

Bando Simest a sostegno dei progetti d’innovazione digitale e di transizione ecologica

A disposizione delle Imprese un bando a sostegno dei progetti d’innovazione digitale e di transizione ecologica
4 Ottobre 2023

Pubblicato il decreto Proroghe (DL n. 132/2023)

Pubblicato, in G.U. n. 228 del 29 settembre 2023, il c.d. decreto Proroghe (DL n. 132/2023).
4 Ottobre 2023

BANDO Isi 2022: pubblicate le Regole tecniche e la Tabella temporale

Pubblicate dall’Inail le Regole tecniche e la Tabella temporale relative al Bando Isi 2022
18 Settembre 2023

Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero

Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento In allegato il n. 5/2023
13 Settembre 2023

Condhotel: la disciplina attuativa in 13 Regioni

Aggiornato il dossier ANCE sul quadro normativo nazionale e regionale
12 Settembre 2023

Contributi per l’efficienza energetica e l’uso efficiente delle risorse: domande al via a ottobre

Dal 10 ottobre aperta la procedura di presentazione delle domande per ottenere i contributi dedicati all’efficienza energetica e all’uso efficiente delle risorse. Interessate le imprese operanti in via prevalente nei settori estrattivo e manifatturiero, tra cui la produzione di materiali da costruzione quali i conglomerati cementizi e bituminosi o gli aggregati. Previsti 300 milioni a valere sul Fondo per il sostegno alla transizione industriale
8 Settembre 2023

WHISTLEBLOWING – Recepimento Dir. UE 2019/1937 – Protezione delle persone che segnalano violazioni del Diritto dell’UE e Nazionale – D. Lgs 10 Marzo 2023, n. 24

Con il Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24, entrato in vigore lo scorso 15 luglio, è stata recepita la direttiva UE 2019/1937, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. (c.d. disciplina whistleblowing).
8 Settembre 2023

Dal 2 ottobre la nuova versione di Check, il portale del cantiere

Il software gratuito che organizza il lavoro di imprese e professionisti delle costruzioni aggiorna funzioni e strumenti digitali per la gestione semplificata delle commesse, proponendo una rinnovata interfaccia per la condivisione di informazioni e il miglioramento della comunicazione tra gli utenti all’interno del cantiere. Tra le novità una app dedicata per smartphone e tablet e la possibilità di ricevere notifiche push per essere immediatamente informati sull’andamento dei lavori. Lunedì 2 ottobre, alle 15, un webinar su piattaforma Zoom per illustrare le nuove funzioni integrate del software