news documenti e contratto nazionale e provinciale

30 Agosto 2022

Crisi impresa – Aumento soglia di debito IVA per le segnalazioni dell’Agenzia Entrate

Crisi d’impresa – Nella legge 122/2022, di conversione del D.L. 73/2022 conferma della revisione della soglia di debito IVA per l’allerta dell’Agenzia delle Entrate, non inferiore 10% del fatturato
30 Agosto 2022

Conversione in legge del c.d. Decreto Semplificazioni – Novità in materia di smart-working

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto 2022, la Legge 4 agosto 2022, n. 122, di conversione del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, recante «Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali».
29 Agosto 2022

INL, circ. n. 4/2022 – Prime indicazioni sul c.d. Decreto trasparenza

L’INL ha pubblicato la circolare n. 4 del 10 agosto 2022, con la quale ha fornito le prime indicazioni operative sul D.Lgs. n. 104/2022, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea “.
29 Agosto 2022

CIGO edilizia – Dati meteo dal 17al 27 agosto 2022

In allegato le tabelle di rilevazione dei dati meteo utili ai fini delle richieste CIGO per eventi meteorologici
4 Agosto 2022

Modulo di domanda: modello OT 23 – anno 2023

È in corso di pubblicazione sul portale Inail il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 e la relativa guida alla compilazione. Le aziende dovranno presentare l’istanza di riduzione entro il 28 febbraio 2023.
3 Agosto 2022

DECONTRIBUZIONE SUD: OK ANCHE PER ASSUNZIONI DA GIUGNO A DICEMBRE 2022

la Commissione Europea ha autorizzato la concedibilità della decontribuzione Sud per il periodo dal 1° luglio al 31 dicembre 2022
3 Agosto 2022

Pubblicato il decreto di attuazione della direttiva Ue sulle condizioni di lavoro trasparenti

Il provvedimento amplia gli obblighi di informazione da parte del datore sul rapporto di lavoro e introduce prescrizioni minime relative alle condizioni di lavoro
1 Agosto 2022

CIGO edilizia – Dati meteo dal 20 al 30 luglio 2022

In allegato le tabelle di rilevazione dei dati meteo utili ai fini delle richieste CIGO per eventi meteorologici
29 Luglio 2022

CIGO – Domande con causale “eventi meteo” per temperature elevate – Inps messaggio n. 2999/2022

Facendo seguito al comunicato stampa del 26 luglio 2022, l’Inps riepiloga le istruzioni operative per la corretta gestione delle istanze di CIGO con causale “eventi meteo” per temperature elevate – Con news pubblicata in data odierna, Confindustria illustra e commenta le indicazioni fornite dall’Inps