23 Giugno 2022

Superbonus 110%: l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida

Superbonus, tutte le novità sulla disciplina della detrazione potenziata nella Guida dell’Agenzia delle Entrate
23 Giugno 2022

TFR – Indice ISTAT relativo al mese di maggio 2022

Il coefficiente mensile del trattamento di fine rapporto
22 Giugno 2022

Autotrasporto: sintesi sulle principali novità normative

Trasporti eccezionali, credito di imposta, riduzione accise gasolio, Ecobonus veicoli commerciali, modifiche al Codice della strada: aggiornamento sulle novità di interesse per l’autotrasporto
22 Giugno 2022

ANAC: ristabiliti i termini ante covid-19 imposti a stazioni appaltanti e imprese

L’ANAC chiarisce che, cessata l’emergenza Covid, vengono ripristinati scadenze e obblighi di comunicazione. Pertanto, a beneficio delle imprese i SAL dovranno essere rilasciati entro 30 giorni
20 Giugno 2022

CIGO edilizia – Dati meteo dal 08 al 18 giugno 2022

In allegato le tabelle di rilevazione dei dati meteo utili ai fini delle richieste CIGO per eventi meteorologici
17 Giugno 2022

Proroga al 30 settembre dell’uso delle mascherine – dl n. 68/2022

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022 il decreto-legge n. 68/2022, recante “Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”
17 Giugno 2022

Superbonus: Schema contrattuale “General contractor”- aggiornamento

Lo schema di contratto aggiornato utile nei casi di interventi superbonus tramite general contractor impresa edile
17 Giugno 2022

Apprendistato di 1° livello – Sgravio contributivo – Istruzioni Inps

Fornite dall’Inps le istruzioni operative per la fruizione dello sgravio contributivo totale riconosciuto dalla Legge di Bilancio 2022 ai datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove per le assunzioni effettuate con contratto di apprendistato di 1° livello nel corso dell’anno 2022.
17 Giugno 2022

INAIL: nuovo applicativo per invio dei certificati medici di infortunio sul lavoro

Pubblicata dall’INAIL la circolare n. 25 del 14 giugno scorso, con la quale vengono illustrate le semplificazioni in materia di adempimenti formali a carico dei medici concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, nonché il nuovo applicativo per l’invio dei certificati medici di infortunio sul lavoro, operativo dal 28 aprile scorso