news e documenti di interesse fiscale

22 Febbraio 2025

Webinar ANCE sulle misure fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 – il video ed il materiale

Disponibile la documentazione illustrata durante il webinar organizzato dall’Associazione, lo scorso 3 febbraio, sulle misure fiscali d’interesse per il mondo delle costruzioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
18 Febbraio 2025

Guida “Immobili e bonus fiscali 2025” – Consiglio Nazionale del Notariato

Aggiornata al 2025 la Guida del Consiglio Nazionale del Notariato sulle agevolazioni fiscali per gli immobili
11 Febbraio 2025

Legge di bilancio 2025 – Decontribuzione Sud PMI – Istruzioni operative Inps

Con la circolare n. 32/2025, l’Inps ha fornito le indicazioni per la fruizione della cd. Decontribuzione Sud PMI, introdotta dalla legge di bilancio 2025
7 Febbraio 2025

Credito d’imposta ZES 2025: approvati i modelli di comunicazione da utilizzare per la richiesta

Credito d’imposta ZES Unica 2025: approvati i Modelli per richiedere l’accesso al beneficio
23 Gennaio 2025

“Bonus mobili 2025”: l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida a gennaio 2025

Tutte le novità sul cd. Bonus Mobili nella Guida dell’Agenzia delle Entrate aggiornata a gennaio 2025
9 Gennaio 2025

Rateizzazione debiti verso erario iscritti a ruolo

Dal 1° gennaio nuove regole per la rateizzazione dei debiti erariali
8 Gennaio 2025

Legge di bilancio 2025- Le novità su bonus e agevolazioni fiscali

Legge 207/2024 - sintesi delle principali modifiche fiscali
20 Dicembre 2024

Riforma delle imposte sul reddito: in GU il D.Lgs. n. 192/2024

Riforma del regime impositivo dei redditi: in GU il D.Lgs. n. 192/2024
20 Dicembre 2024

Fatturazione dell’ “adeguamento prezzi” e RTI – Risposta n.259/2024

In presenza di un raggruppamento temporaneo di imprese costituito per l’esecuzione di un appalto pubblico, ciascuna impresa deve fatturare direttamente alla Stazione appaltante anche le somme ricevute a titolo di compensazione da “caro materiali”, in quanto parte integrante del corrispettivo contrattuale. Così l’Agenzia delle Entrate nella Risposta 259/2024