• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
ambiente, Digitalizzazione Edilizia, gestione d'impresa, innovazione e tecnologia

DIHCUBE – Servizi di supporto all’accesso al credito: Bando SIMEST, Microcredito e altre forme di finanziamento

19 Novembre 2025
Categories
  • ambiente
  • Digitalizzazione Edilizia
  • gestione d'impresa
  • innovazione e tecnologia
Tags
  • Agevolazioni
  • ambiente
  • gestione d'impresa
  • innovazione
  • tecnologia
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

DIHCUBE, il Polo per l’innovazione digitale nel settore delle costruzioni coordinato dall’ANCE, promuove il nuovo servizio di supporto all’accesso ai finanziamenti SIMEST,  per investimenti orientati alla twin transition digitale ed ecologica, erogato in collaborazione con il partner OFI-DELOITTE. Il nuovo servizio va ad arricchire l’offerta di servizi di supporto all’accesso al credito DIHCUBE che comprendeva già  l’accompagnamento all’accesso al microcredito, o ad altre forme di finanziamento pubbliche erogati in collaborazione con il partner Ente Nazionale per il Microcredito.

 

Il panorama degli strumenti finanziari è in costante evoluzione e particolarmente complesso in termini di criteri di ammissibilità, acquisti consentiti in beni o servizi, forme di liquidità accessibili, termini e condizioni di erogazione. L’ obiettivo è semplificare l’intero percorso di accesso al finanziamento, garantendo un supporto tecnico e professionale in ogni fase:

 

  1. Analisi di fattibilità iniziale, per verificare i requisiti di accesso ai finanziamenti;
  2. Definizione del progetto e costruzione del piano di investimenti, con individuazione delle spese ammissibili;
  3. Preparazione e presentazione della domanda di finanziamento, con gestione della documentazione necessaria e assistenza fino all’approvazione.

 

IL FINANZIAMENTO SIMEST IN BREVE

Accedere a questo tipo di strumenti significa beneficiare di liquidità a tasso ZERO (0,271%) e contributi a fondo perduto fino a € 200.000, per finanziamenti fino a € 10 milioni. Queste condizioni agevolate consentono di ridurre significativamente il rischio e l’impegno finanziario, offrendo un piano di rimborso fino a 6 anni.

Il finanziamento può essere utilizzato per investimenti pianificati nei prossimi 24 mesi in aree fortemente strategiche quali l’innovazione, la digitalizzazione dei processi, il potenziamento della presenza sui mercati internazionali e la sostenibilità, aspetti oggi fondamentali per il settore edilizio.

La misura sostiene investimenti strategici, tra i quali:

  • Acquisto di macchinari, attrezzature e impianti specifici per il settore edile, inclusi strumenti per la sicurezza sul lavoro;
  • Digitalizzazione e innovazione tecnologica dei processi produttivi e gestionali, per migliorare efficienza e qualità nel servizio lungo l’intera catena di fornitura;
  • Interventi per la sostenibilità, come interventi di efficientamento energetico, l’adozione di materiali eco-compatibili e certificazioni di qualità;
  • Formazione specialistica del personale, con focus su nuove tecnologie, sicurezza e normative di settore;
  • Partecipazione a fiere internazionali di settore e investimenti per l’apertura o il potenziamento di filiali estere;
  • Attività di marketing, comunicazione e sviluppo di canali digitali.

 

IL MICROCREDITO IN BREVE

Il Microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di sostenere l’inclusione finanziaria di lavoratori autonomi e microimprese che hanno difficoltà ad accedere al credito per carenza di garanzie. Attraverso lo strumento del Microcredito è possibile accedere ad un finanziamento fino a 75.000 €, o fino a 100.000 € per le SRL , con un piano di rimborso estendibile fino a 10 anni, compresi eventuali pre-ammortamenti.

Lo strumento è sostenuto dalla Garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI (80% dell’importo finanziato), e per le operazioni di importo superiore a 50.000 euro garanzia al 60% per ogni finanziamento concesso.

La misura sostiene investimenti strategici, tra i quali:

  • Acquisto di beni (incluse le materie necessarie alla produzione dei beni o servizi o le merci destinate alla vendita) o servizi  connessi all’attività;
  • Pagamenti di retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
  • Costi per corsi di formazione aziendale;
  • Ripristino capitale circolante;
  • Opzioni di liquidità.

 

Si tratta di strumenti concreti per rafforzare la competitività e finanziare i progetti di crescita del settore edile.

 

PERCHÉ RICHIEDERE IL SERVIZIO

Sarà possibile richiedere il supporto di DIHCUBE a costi agevolati entro la fine di Marzo 2026 o fine ad esaurimento del volume di servizi erogabili da parte dei partner dell’EDIH.

I servizi specifici di supporto all’accesso al credito, promossi ed erogati da DIHCUBE in collaborazione con i Partner OFI-DELOITTE ed Ente Nazionale per il Microcredito, sono rivolti a realtà già costituite e sono accessibili attraverso uno sconto variabile (70%, 60%, 50%) a seconda della dimensione d’impresa secondo quanto riportato nella tabella:

Forme di supporto  Descrizione  Valore Micro/Picc (70%) Medie (60%) Grandi (50%)
Prevalutazione Analisi approfondita delle opportunità finanziarie per individuare lo strumento più opportuno € 500 € 150 € 200 € 250
Supporto all’accesso al credito Accompagnamento all’accesso a finanziamenti tramite bandi camerali, regionali, nazionali, sulla base del servizio di Prevalutazione € 2.650 € 795 € 1.060 € 1.325
Supporto all’accesso al Bando SIMEST Accompagnamento all’accesso al Bando SIMEST – Transizione Digitale e/o Ecologica € 10.000 € 3.000 € 4.000 € 5.000
Supporto all’accesso al Microcredito Accompagnamento all’impresa all’accesso al microcredito imprenditoriale € 1.500 € 450 € 600 € 750

 

COME RICHIEDERE IL SERVIZIO 

  1. Contatta la nostra Associazione 
  2. Iscriviti alla Piattaforma DIHCUBE à www.dihcube.eu > Accedi alla piattaforma dei servizi
  3. Richiedi il servizio dalla Piattaforma > Sezione Servizi “Service Catalogue”

o   Prevalutazione

o   Supporto all’accesso al credito

o   Supporto all’accesso al Bando SIMEST – Transizione Digitale e/o Ecologica

o   Supporto all’accesso al Microcredito 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata