• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Nazionali

Le costruzioni nelle regioni italiane in un quadro di insieme

1 Agosto 2025
Categories
  • Nazionali
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Per il secondo anno consecutivo, è stato realizzato il documento di sintesi “Scenari regionali dell’edilizia: un quadro d’insieme”, attraverso il quale si ha la possibilità di operare un confronto omogeneo, partendo da una stessa metodologia di analisi, tra le caratteristiche specifiche di un territorio e le altre aree del paese, in modo da cogliere elementi simili o peculiarità distintive.

La nuova edizione è stata ulteriormente arricchita dalla presenza, per la prima volta, dell’analisi sull’accessibilità alla casa, che dimostra come l’acquisto e/o la locazione, soprattutto nei grandi centri metropolitani, siano preclusi a un numero cospicuo di famiglie. Tale studio, inoltre, comprende anche uno specifico focus riferito alla 14 città metropolitane, il quale evidenzia come spesso  l’acquisto di una abitazione sia problematico non solo nel comune metropolitano, ma anche in buona parte dei centri dell’hinterland.

Tornando alle principali tendenze in atto nel settore delle costruzioni, il 2024 si prefigura come il primo anno negativo, che interrompe l’espansione in grado di condurre i livelli produttivi su valori superiori a quelli antecedenti la crisi del 2008. In tal senso, la stima Ance è di un calo degli investimenti in costruzioni del -5,3% in termini reali rispetto al 2023, sui quali pesa soprattutto l’esaurirsi dell’importante driver della riqualificazione abitativa, a fronte di un andamento positivo delle opere pubbliche. Questa dinamica si riflette in tutte le regioni, con variazioni che oscillano tra il -4,6% del Trentino Alto-Adige e il -6,1% del Molise.

Relativamente al 2025, anche in virtù di un quadro economico altamente incerto a causa delle perduranti tensioni geopolitiche e commerciali, la stima dell’Ance per gli investimenti in costruzioni è di un ulteriore calo del -7% in termini reali, che,  nonostante la continua crescita dell’edilizia non residenziale pubblica, sconta l’aggiuntivo ridimensionamento della manutenzione straordinaria abitativa. A livello territoriale, ad eccezione della Valle d’Aosta (-2%), la diminuzione interessa similmente tutte le regioni, con variazioni comprese tra il -6% della Liguria e il -8,1% della Sicilia.

In allegato gli “Scenari regionali dell’edilizia: un quadro d’insieme”

Allegati
2025_Scenari_regionali_dell’edilizia_Quadro_d’insieme
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata