• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
gestione d'impresa, Nazionali

Portale patente a crediti – attribuzione di crediti aggiuntivi

11 Luglio 2025
Categories
  • gestione d'impresa
  • Nazionali
Tags
  • gestione d'impresa
  • Sicurezza sul Lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alla comunicazione Ance del 7 luglio scorso, si segnala, per immediata informativa, che, nel corso di un incontro tenutosi nella giornata odierna presso la sede dell’Ispettorato Nazionale del lavoro, è stato annunciato che le nuove funzionalità della piattaforma telematica relativa alla patente a crediti, disponibile nel Portale dei Servizi dello stesso Ispettorato, saranno rese disponibili dal prossimo 10 luglio.

Tra queste, si segnala, in particolare, quella relativa all’attribuzione di crediti aggiuntivi, disponibile nella sezione denominata “Istanza patente e requisiti ulteriori”. La richiesta dei crediti aggiuntivi, che potrà essere presentata sia unitamente all’istanza di rilascio della patente che per una patente già rilasciata, in questa fase riguarderà soltanto i seguenti:

  • storicità dell’azienda, determinata in base alla data di iscrizione alla CCIIA (il relativo punteggio sarà attribuito in automatico dal sistema, tramite interrogazione diretta degli archivi camerali; in proposito, si ricorda che la tabella allegata al DM n. 132/2024 prevede quattro fasce di anzianità aziendale, a partire da un minimo di 5 anni);
  • possesso della certificazione di un SGSL conforme alla UNI EN ISO 45001;
  • asseverazione del Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) della salute e sicurezza conforme all’art. 30 del TUSL, asseverato da un Organismo Paritetico iscritto al Repertorio nazionale di cui all’art. 51 dello stesso TUSL (come tutti gli Enti appartenenti al sistema Formedil) e che svolgono attività di asseverazione secondo la norma UNI 11751-1;
  • consulenza e monitoraggio, con esito positivo, effettuati da parte degli Organismi Paritetici iscritti al suddetto Repertorio;
  • possesso dell’attestazione di qualificazione SOA di classifica I;
  • possesso dell’attestazione di qualificazione SOA di classifica II.

Fatto salvo quanto già accennato in merito all’attribuzione in automatico dei crediti aggiuntivi per storicità dell’azienda, per ciascuno degli ulteriori requisiti sopra elencati il richiedente dovrà allegare il relativo documento, indicando altresì le date di inizio e fine validità dello stesso. Per quanto riguarda, in particolare, l’attività di consulenza e monitoraggio degli Organismi Paritetici, quest’ultima dovrebbe essere documentata, a quanto accennato dall’Ispettorato, dall’attestazione prevista dal comma 3-bis dell’art. 51 del TUSL.

È stato inoltre segnalato che, nei 30 giorni antecedenti alla scadenza di ciascuno dei suddetti documenti, in caso di rinnovo dello stesso è possibile caricarlo nella piattaforma, per consentire il mantenimento senza soluzione di continuità dei relativi crediti aggiuntivi. In caso contrario, alla predetta scadenza tali crediti saranno automaticamente sottratti dal punteggio della patente.

Nel rinviare ai tutorial predisposti dall’INL, disponibili nella comunicazione Ance sopra citata, si fa riserva di fornire, non appena rese disponibili dall’INL, ulteriori indicazioni operative, anche sulle altre funzionalità relative al sistema della patente a crediti che saranno rilasciate nell’apposito portale dal prossimo 10 luglio.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata