• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
gestione d'impresa

Rischio calore

20 Giugno 2025
Categories
  • gestione d'impresa
Tags
  • Sicurezza sul Lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

sono state approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, nella seduta del 19 giugno 2025, le Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare.

Tali linee di indirizzo possono essere utilizzate in tutti i settori, dove sia prevedibile il rischio dovuto ad esposizione a elevate temperature e esposizione alla radiazione solare.

Sono presenti però indicazioni specifiche per alcuni comparti, tra cui quello edile, dal momento che le imprese edili, a causa delle loro specifiche attività, sono particolarmente esposte al rischio di stress da calore.

Nel documento viene riportato un elenco non esaustivo delle lavorazioni che possono comportare la presenza del rischio di stress da caldo e da radiazione solare:

  • Montaggio/smontaggio/trasformazione ponteggi;
  • Costruzione/Rifacimento tetti ovvero lavori di lattoneria o installazione pannelli fotovoltaici;
  • Bonifica/rimozione/smaltimento amianto;
  • Lavori stradali;
  • Rifacimento della segnaletica stradale;
  • Lavori edili o di ingegneria civile di cui all’elenco riportato nell’ALLEGATO X del Dlgs.81/08.

Si rinvia a un successivo approfondimento sul documento allegato.

Con l’occasione si fa presente che Ance sta partecipando al tavolo presso il ministero del lavoro in materia di tutele in caso di condizioni climatiche estreme, rispetto al quale ci si riserva di fornire aggiornamenti.

Allegati
2025-06-20_DOCCRP6bis-linee_di_indirizzo_calore_solare
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata