Sulla Piattaforma di e-learning dell’ANCE – nell’Area riservata alle imprese associate è disponibile il corso di formazione dal titolo “Dalla Verifica fiscale al Contenzioso Tributario”, tenuto dall’Avv. Infranca e dall’Avv. Semeraro, entrambi cassazionisti e partner fondatori dello studio Taxlit di Milano.
Il corso è articolato in 14 moduli formativi, suddivisi nei seguenti argomenti:
– I poteri di controllo dell’Amministrazione finanziaria
– I controlli sostanziali presso gli uffici (le cd. verifiche a tavolino)
– Le verifiche presso l’azienda – accessi e ispezioni (diviso in 2 moduli)
– L’avviso di accertamento (diviso in 2 moduli)
– Gli atti di recupero dei crediti di imposta
– Gli istituti deflattivi del contenzioso (diviso in 2 moduli)
– Il ricorso
– Il processo di primo grado
– I mezzi di impugnazione
– La riscossione
– Focus sulle contestazioni tipiche in materia di edilizia.
Le lezioni sono aggiornate con le ultime novità derivanti dall’attuazione della Legge di Delega Fiscale 111/2023, e sono corredate dal relativo materiale illustrativo dei singoli argomenti trattati.
Il corso di formazione è stato concepito come uno strumento utile alla gestione della propria posizione nei confronti del fisco, con particolare riferimento al settore delle costruzioni. Attraverso un linguaggio chiaro e un approccio divulgativo, il percorso intende fornire le nozioni fondamentali per comprendere e affrontare correttamente le diverse fasi che possono condurre dalla verifica fiscale al contenzioso tributario.
Per poter accedere al corso sarà necessario, come indicato nella brochure informativa allegata, compilare il form https://forms.office.com/e/tAnCHT60YM; entro massimo 72 ore riceverete, all’email indicata in fase di registrazione, le credenziali di accesso alla piattaforma https://anceacademy.it.
L’iniziativa rappresenta un valido supporto per gli associati nella gestione delle procedure in cui si articola la verifica fiscale e nella conoscenza dei diritti e delle garanzie riconosciuti al contribuente.