• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavoro

Ispettorato Nazionale del Lavoro – Anticipazione TFR – Chiarimenti

23 Aprile 2025
Categories
  • Lavoro
Tags
  • lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) si è pronunciato sulla corretta gestione dell’anticipazione del trattamento di fine rapporto (TFR) con riferimento a quanto previsto in materia dall’articolo 2120 del Codice Civile, tenuto conto di alcuni comportamenti aziendali rilevati in fase di ispezione.

Secondo l’INL il trattamento di fine rapporto rappresenta una somma di denaro che viene accumulata mensilmente dal datore di lavoro, per conto del dipendente, allo scopo di assicurare un supporto economico al termine del rapporto di lavoro.

Premesso che l’articolo 2120 c.c. stabilisce quali sono le condizioni per la richiesta di un’anticipazione del TFR e che sono possibili trattamenti di miglior favore se previsti dalla contrattazione collettiva o da patti individuali, l’INL ha precisato che l’erogazione monetaria del TFR quale mero automatico trasferimento in busta paga del suo rateo mensile può qualificarsi come una retribuzione aggiuntiva assoggettata all’obbligazione contributiva.

Pertanto, laddove siano accertate determinate condotte aziendali, l’Ispettorato potrà procedere al disconoscimento delle somme erogate a titolo di ratei di TFR e all’intimazione al datore di lavoro di accantonare le quote di TFR illegittimamente anticipate, escludendo così la possibilità che si riconosca l’accantonamento del TFR come rateo mensile in busta paga.

Allegati
mlnota-616-2025
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata