• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Nazionali

Bando alloggi per studenti: i chiarimenti MUR per i progetti già presentati

21 Marzo 2025
Categories
  • Nazionali
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato uno schema riepilogativo sul procedimento di variazione degli interventi già ammessi o candidati al bando alloggi universitari (Decreto MUR n.481 del 26 febbraio 2024), al fine di tener conto dell’Ordinanza n.3/2025 (cfr. news) con cui è stato eliminato il limite del 30% dei posti letto ammissibili in camere doppie.

Lo schema esamina due scenari possibili:

CASO A) Intervento già ammesso con emissione del decreto MUR di assegnazione del finanziamento.

In questo caso il soggetto proponente deve:

  • Compilare il Documento di variazione, disponibile in allegato e pubblicato sulla pagina web del Commissario Straordinario;
  • Inviare il documento via PEC dall’indirizzo PEC del proponente a commissario.housing@pec.mur.gov.it, mettendo in copia cdpspa@pec.cdp.it;
  • Oggetto della PEC: indicare obbligatoriamente la seguente codifica di riconoscimento: VAR-[numero Richiesta] (es. per la Richiesta n° DM481/240000: “VAR-DM481/240000”).

Alla PEC dovranno essere allegati (max 40 MB):

  1. elaborati grafici aggiornati, che evidenzino le modifiche rispetto a quelli già approvati, comprensivi di quote e rappresentazione dei principali arredi. Deve essere chiaramente identificata la distribuzione di camere singole, doppie e per utenti con disabilità, conformemente agli standard dimensionali aggiornati dell’Allegato C al D.M. 481/2024;
  2. riepilogo dati della simulazione, estratto dal servizio telematico, da allegare solo in caso di variazione del Livello Complessivo dei Servizi (LCS) e/o della Superficie Utile per Studente (SUS).

CASO B) INTERVENTO PRESENTATO, MA NON ANCORA AMMESSO CON DECRETO MUR.

In questo caso il soggetto proponente può

  1. attendere l’esito della richiesta in corso e l’eventuale ammissione con decreto MUR, prima di procedere con la proposta di variazione, come previsto dal Caso A;
  2. o inviare formale rinuncia alla precedente candidatura (non ancora completata) tramite PEC dall’indirizzo PEC del soggetto proponente all’indirizzo cdpspa@pec.cdp.it, mettendo in copia conoscenza commissario.housing@pec.mur.gov.it. Oggetto della PEC: “Rinuncia alla richiesta n. DM481/24… presentata in data ../../….”. Testo della PEC: “Si trasmette formale rinuncia alla richiesta di cui all’oggetto in quanto si ritiene di usufruire delle modificazioni introdotte dall’Ordinanza Commissariale n. 03/2025. Pertanto, si procederà a trasmettere una nuova richiesta secondo le modalità previste dal DM n. 481/2024.“
  3. Trasmettere una nuova richiesta utilizzando la consueta applicazione informatica prevista dal DM 481/2024.

In allegato è disponibile:

  • Modulo richiesta variazione intervento
  • Presentazione processo variazioni

Allegati
Modulo_richiesta_variazione_intervento
Apri

Housing_universitario_Presentazione_processo_Variazione_
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata