• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavoro

TASSO DISPARITA’ UOMO DONNA 2025

28 Gennaio 2025
Categories
  • Lavoro
Tags
  • lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stato pubblicato nella sezione “Normativa” del portale informatico del Ministero del Lavoro il Decreto interministeriale n. 3217 del 30 dicembre 2024 che individua, per l’anno 2025, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che, sulla base delle elaborazioni effettuate dall’ISTAT con riferimento alla media annua del 2023, supera almeno del 25% il valore medio annuo nazionale.

I settori e le professioni individuati sono elencati rispettivamente negli Allegati 1 (tabella A) e 2 (tabella B) del decreto stesso, riportati in calce alla presente.

Tra i settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno il 25% (Tabella A), nella sezione Industria, è annoverato anche il settore delle Costruzioni, con un tasso pari all’81,9%.

Tra le attività e le professioni con una maggiore percentuale di disparità (Tabella B) risultano, tra gli altri:

  • artigiani e operai specializzati dell’industria estrattiva, dell’edilizia e della manutenzione degli edifici;
  • conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento;
  • professioni non qualificate nella manifattura, nell’estrazione di minerali e nelle costruzioni;
  • ingegneri, architetti e professioni assimilate.

Ricordiamo che l’individuazione dei settori, così come riportati dagli allegati A e B al decreto in oggetto rileva ai fini della fruizione degli incentivi per l’assunzione donne previsti dall’articolo 4, commi 8-11, della Legge n. 92/2012.

Allegati
tasso_disparità_genere_25
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata