• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
gestione d'impresa, In provincia

Premialità alle imprese Cassa Edile – Scadenza istanze 31 dicembre

23 Dicembre 2024
Categories
  • gestione d'impresa
  • In provincia
Tags
  • gestione d'impresa
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si ricorda la parossima scadenza prevista dall’accordo definito dalle Parti Sociali lo scorso 3 luglio relativo all’istituto della premialità alle imprese definito nell’accordo nazionale 18/07/2018 e regolato dall’Art.17 del Contratto integrativo territoriale.

Si riassumono di seguito le principali caratteristiche dell’istituto e le modalità di richiesta oggetto dell’accordo:

Il premio è destinato alle imprese iscritte in Cassa Edile Enna che ne facciano richiesta e che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. DURC al momento della richiesta e assenza di anomalie nelle denunce e nei versamenti;
  2. 24 mesi di anzianità di iscrizione alla Cassa Edile alla data delle richiesta ridotti a 6 nei casi di aziende di imprenditori/imprenditrici con meno di 35 anni;
  3. Assenza di infortuni nel semestre di riferimento.
  4. Costituisce requisito aggiuntivo l’adesione ai protocolli di legalità stipulati tra le organizzazioni datoriali maggiormente rappresentative e il Ministero dell’interno, impegnandosi ad attuarne i contenuti.

 

Il Premio può essere concesso per i seguenti titoli:

  1. Spese di vigilanza sanitaria sostenute nel periodo di riferimento
  2. Rimborso spese software e supporti per la digitalizzazione del cantiere finalizzati a ridurre i rischi di infortuni;
  3. Corsi di formazione a pagamento sostenuti presso la scuola edile di Enna;
  4. Rimborso spese di certificazioni ISO rilasciate da enti riconosciuti o accreditati.

 

Le imprese interessate devono inoltrare richiesta corredandola della seguente documentazione

  1. Dichiarazione inerente i requisiti ed i requisiti aggiuntivi sopra indicati. L’assenza di infortuni è documentata dalla esibizione della consultazione del cruscotto infortuni INAIL nel semestre di riferimento.
  2. Copia delle fatture per i titoli sopra esposti.

 

Le richieste dovranno essere inoltrate ogni mese di luglio e di dicembre rispettivamente per i semestri ottobre-marzo e aprile-settembre di ogni anno all’apposita mail premioimprese.edili.enna@gmail.com corredata dalla documentazione di cui sopra. Le richieste saranno sottoposte a verifiche nel mese successivo quello della presentazione in modo che la Cassa edile possa procedere con il pagamento della premialità.

La prossima scadenza per inoltrare le richieste relative al semestre di riferimento aprile-settembre 2024 è, quindi, quella del 31 dicembre p.v.

 

Il Premio è pari al 0.8% della massa salari versata dalla singola impresa nel semestre di riferimento, decurtati eventuali rimborsi per malattia spettanti. Il Premio è elevato al massimo dell’1,05% per chi è in possesso del requisito aggiuntivo di adesione ai protocolli di legalità stipulati tra le organizzazioni datoriali maggiormente rappresentative e il Ministero dell’interno.

 

L’ANCE raccoglierà le istanze e verificherà con la cassa edile i requisiti di ammissione. La stessa ANCE redigerà un report da inviare alle OOSS per il loro parere dopodichè curerà la trasmissione alla cassa edile per gli adempimenti necessari al pagamento del premio.

Per ogni necessità di chiarimenti rivolgersi ai nostri uffici allo 0935 20995 – mail: info@ance.enna.it

 

In allegato il Modello richiesta premio 

Allegati
Modello_richiesta_premio_Cassa_edile_Enna
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata