• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Nazionali

Obbligo Assicurativo per danni catastrofali: proroga al 31 marzo 2025

10 Dicembre 2024
Categories
  • Nazionali
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

Il Governo ha posticipato al 31 marzo 2025 il termine per le imprese, sia con sede legale in Italia sia con sede legale all’estero ma stabile organizzazione nel nostro Paese, per stipulare contratti assicurativi obbligatori volti a coprire i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.

Come già anticipato in precedenti comunicazioni (si veda ns news del 9 gennaio 2024), nonostante la Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) avesse fissato la scadenza dell’obbligo assicurativo al 31 dicembre 2024, il decreto attuativo non è ancora stato pubblicato. Proprio per questo, ANCE si era espressa più volte a favore della necessità di un’estensione dei termini.

Il decreto interministeriale atteso dovrà definire nel dettaglio le modalità attuative e operative dell’obbligo, affrontando in particolare aspetti quali:

  • la definizione dell’ambito di applicazione;
  • l’individuazione dei beni oggetto di copertura;
  • il riconoscimento degli eventi catastrofali;
  • la determinazione del premio assicurativo;
  • i massimali e i limiti di indennizzo;
  • i limiti alla capacità di assunzione del rischio da parte delle imprese assicuratrici;
  • disposizioni transitorie.

La proroga offre quindi un margine temporale più ampio per imprese e assicuratori al fine di adeguarsi alle nuove disposizioni, in attesa della pubblicazione del decreto che fornirà le indicazioni operative definitive.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata