Diventa operativa la maxi deduzione fiscale introdotta dall’art. 4 del d.lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, consistente in una maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023 (2024).
L’agevolazione è, dunque, temporalmente circoscritta al solo anno 2024: la norma, difatti, precisa che il beneficio opera per il solo periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2023.
Il beneficio fiscale è stato introdotto in attuazione dell’art. 6, comma 1 lett. b), della L. 9 agosto 2023 n. 111 (legge delega per la riforma fiscale) che delega il Governo all’adozione, tra l’altro, di “misure finalizzate all’effettuazione di nuove assunzioni, anche attraverso la possibile maggiorazione della deducibilità dei costi relativi alle medesime”.
In attuazione di tale principio generale, a favore dei titolari di reddito d’impresa e degli esercenti arti e professioni viene, in sostanza, riconosciuta un’agevolazione ai fini della determinazione del reddito imponibile, in termini di deduzione maggiorata del costo del personale di nuova assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Tali soggetti – al ricorrere delle condizioni previste – potranno beneficiare, per il periodo di imposta 2024, di una maggiorazione del 20% del costo del personale di nuova assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Maggiorazione che aumenta al 30% se le nuove assunzioni, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, riguardano specifiche categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela.
Il DM del 25 giugno 2024 del MEF – corredato da Relazione Illustrativa – definisce gli elementi essenziali per la fruizione e quantificazione del beneficio fiscale: soggetti beneficiari, condizioni di accesso all’agevolazione, modalità di determinazione dell’incremento occupazionale, modalità di calcolo della maggiorazione, che vengono di seguito di seguito analizzate e riassunte anche nel Dossier ANCE in allegato.
SOGGETTI INTERESSATI
L’agevolazione compete ai titolari di reddito di impresa ed agli esercenti arti e professioni.
La relazione illustrativa al Decreto Ministeriale chiarisce che sono esclusi i soggetti che determinano il reddito con criteri forfettari, le imprese in liquidazione ordinaria e le imprese assoggettate a liquidazione giudiziale/altri istituti “concorsuali” con finalità “liquidatorie” (quali concordato preventivo, concordato minore, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione straordinaria, accordi/piani di ristrutturazione da cui deriva l’estinzione dell’impresa).
È necessario, inoltre, che il contribuente abbia esercitato effettivamente l’attività nei 365 giorni antecedenti il primo giorno del periodo di imposta successivo a quello in corso al 31.12.2023. Rimangono escluse le imprese/professionisti che si sono costituiti dal 2 gennaio 2023.
MECCANISMO APPLICATIVO
L’agevolazione consiste in una maggiorazione del costo ammesso in deduzione, ai fini della determinazione del reddito, di un importo pari al 20% del costo riferibile all’incremento occupazionale in presenza di nuove assunzioni di dipendenti a tempo indeterminato.
A tal fine è necessario individuare due parametri specifici:
INCREMENTO OCCUPAZIONALE
Il riconoscimento dell’agevolazione è subordinato al fatto che sussista un “incremento occupazionale2 al termine del periodo che deve essere individuato considerando:
a) | il numero dei dipendenti a tempo indeterminato (primo requisito). Il requisito è verificato se il numero dei dipendenti a tempo indeterminato al 31.12.2024 è superiore al numero di dipendenti a tempo indeterminato mediamente occupato nel periodo di imposta precedente (periodo 2023); |
b) | il numero di tutti i dipendenti, quindi sia a tempo indeterminato che determinato (secondo requisito). L’incremento occupazionale è verificato se il numero totale al 31.12.2024 dei lavoratori dipendenti è superiore a quello dei dipendenti mediamente occupati nel 2023. |
In sostanza quindi il beneficio compete solo se al termine del periodo di imposta agevolato l’incremento del numero dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato è accompagnato dall’incremento del numero complessivo dei lavoratori dipendenti.
In caso contrario, l’incremento del numero dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato non consentirà di fruire del beneficio (ad esempio qualora ci sia una riduzione sul 2024 rispetto a quello calcolato sul 2023 non spetta alcuna agevolazione).
Ai fini del calcolo sono da computare:
Non rilevano invece:
In caso di distacco di personale, per l’impresa distaccataria non rileva, ai fini del calcolo dell’incremento occupazionale, il personale a tempo indeterminato in distacco; per l’impresa distaccante invece non rilevano, sempre ai fini del calcolo dell’incremento occupazionale, i lavoratori assunti a tempo indeterminato nel periodo di imposta agevolato ed in seguito distaccati all’estero a decorrere dalla data del distacco fino al termine dello stesso.
DETERMINAZIONE DELLA MAGGIORAZIONE
Il costo da assumere ai fini della determinazione della maggiorazione è il minore tra:
Pertanto, occorre essere in presenza di un requisito verificatosi:
In mancanza di un effettivo aumento del costo del lavoro non si ha diritto alla maxi-deduzione.
ASSUNZIONE LAVORATORI “SVANTAGGIATI”
Il costo del personale da assumere ai fini del beneficio maggiorato, nella determinazione del reddito, del 20% è ulteriormente incrementato di un 10% in relazione alle nuove assunzioni a tempo indeterminato di dipendenti inclusi in particolari categorie “meritevoli di maggior tutela” di seguito indicate:
RIDETERMINAZIONE DEGLI ACCONTI DI IMPOSTA
Non si tiene conto della maggior deduzione del 20% nella determinazione dell’acconto delle imposte dovute per il periodo di imposta: