• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavori Pubblici

Partenariato pubblico-privato: il ricorso all’istituto è riservato a soggetti qualificati e deve essere preceduto dalla valutazione di convenienza e fattibilità

11 Aprile 2024
Categories
  • Lavori Pubblici
Tags
  • appalti
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

1. Premessa

Con il parere in commento, l’Autorità nazionale anticorruzione (funz. Cons. n. 9/2024) ha fornito taluni chiarimenti in merito ai presupposti di utilizzo dello schema del partenariato pubblico-privato, soffermandosi in particolare sulla qualificazione richiesta, a tale scopo, alle stazioni appaltanti.

Di seguito, l’analisi della Direzione Legislazione Opere Pubbliche.

 
2. I quesiti:
La stazione appaltante richiedente non possiede la qualificazione necessaria e non ha incluso l’iniziativa nel programma triennale, come previsto dalla legge. Alcuni quesiti sollevati includono la valutazione preliminare del ricorso al PPP, la possibilità per l’amministrazione di sollecitare i privati per proposte di iniziative PPP, e gli adempimenti dell’amministrazione richiedente in caso di coinvolgimento dei privati.
 
3. La disciplina di riferimento:
L’ANAC ha riassunto la disciplina normativa relativa al PPP, sottolineando la complessità dell’operazione economica e la necessità che i contratti PPP siano stipulati da enti concedenti qualificati. Inoltre, viene sottolineata l’importanza della valutazione preliminare di convenienza e fattibilità del PPP.
 
4. Le conclusioni dell’ANAC: L’ANAC ha concluso che la valutazione preliminare del progetto da finanziare con risorse private è un requisito necessario per il ricorso al PPP. È richiesta la qualificazione per tutte le fasi relative alla progettazione, affidamento ed esecuzione dei contratti PPP. Le stazioni appaltanti non qualificate devono rivolgersi a enti qualificati, e in caso di risposta negativa, possono chiedere l’intervento dell’ANAC per l’assegnazione d’ufficio della richiesta a una stazione appaltante qualificata. Eventuali inadempienze rispetto all’assegnazione d’ufficio possono essere sanzionate (cfr. parere MIT n. 2114/2023).

Allegati
Parere_funzione_consultiva_n_9_del_28_febbraio_2024
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata