Con il messaggio n. 4706/2023, l’Inps ha comunicato il rilascio della prima versione del servizio di “Consultazione e monitoraggio flussi contributivi Uniemens”, rivolto ai datori di lavoro e agli intermediari.
Nell’ottica di assicurare una maggiore trasparenza e una semplificazione rispetto all’accesso alle informazioni gestite dall’Istituto, il nuovo servizio intende definire una piattaforma di consultazione e monitoraggio delle denunce mensili Uniemens, dalla loro trasmissione fino all’elaborazione all’interno delle singole Gestioni previdenziali (ad esempio, “Aziende con dipendenti”, “Gestione pubblica”, “Gestione Pagamento diretto CIG e Fondi”, ecc.), fornendo una visione integrata, omogenea e strutturata dei dati e degli stati per il loro monitoraggio.
In particolare, tale servizio supporta l’utente nell’individuazione dello stato complessivo di lavorazione delle dichiarazioni mensili, tramite indicazioni puntuali relativamente agli effetti prodotti, nonché mediante l’inserimento di collegamenti ai sistemi gestionali dei singoli ambiti.
Inoltre, l’Inps ha comunicato che sono previste ulteriori implementazioni per aumentare l’efficacia informativa di tutte le Gestioni previdenziali sottese all’utilizzo del sistema Uniemens, raccogliendo anche gli eventuali feedback degli utenti, che nel frattempo utilizzeranno la prima versione del servizio.
A tal proposito, l’Istituto ha evidenziato che è prevista l’acquisizione del livello di gradimento degli utenti tramite la funzionalità di Instant Feedback “Lasciaci la tua opinione”, presente in ogni pagina.
Il nuovo servizio è accessibile dal portale dell’Inps (www.inps.it), all’interno del “Cassetto Previdenziale del Contribuente” e nella sezione “Uniemens” di “Servizi per le aziende ed i consulenti”.
Per quanto non riportato, si rinvia al messaggio allegato.