• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
fisco, gestione d'impresa

Composizione negoziata crisi d’impresa e debiti fiscali: ok importo variabile crescente della rateizzazione

5 Ottobre 2023
Categories
  • fisco
  • gestione d'impresa
Tags
  • fisco
  • gestione d'impresa
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

OK alla rateizzazione del debito IVA non iscritto a ruolo in 120 rate variabili, di importo crescente per ciascun anno, se si accede alla composizione negoziata della crisi d’impresa e la procedura si conclude con un accordo con i creditori.

Questo quanto chiarito dell’Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 443/E del 2 ottobre 2023 ad un’istanza d’interpello avente ad oggetto la “misura premiale” della rateizzazione in 120 rate dei debiti fiscali (per imposte sui redditi, IVA ed IRAP), riconosciuta alle imprese che concludono con successo la composizione negoziata, prevista dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (cfr. l’art.12 e segg. del D.Lgs. 14/2019 e l’art.38 del D.L. 13/2023, convertito in legge 41/2023).

In particolare, la rateizzazione può essere richiesta all’Agenzia delle Entrate se la composizione negoziata si conclude con specifiche tipologie di accordi semplificati con i creditori, stabilite dallo stesso Codice della crisi.

Sul tema, l’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 443/E/2023 chiarisce che le 120 rate del debito IVA non ancora iscritto a ruolo, accordate al debitore a valle della composizione della crisi, possono essere di importo variabile anziché fisso, e crescente di anno in anno, sulla base dei flussi di cassa derivanti dal prosieguo dell’attività.

Ciò anche in conformità con l’espresso richiamo, nella disciplina della composizione negoziata della crisi, alla normativa generale sulla rateizzazione dei debiti fiscali, che riconosce espressamente la possibilità, per il debitore, di richiedere rate di importo variabile (cfr. l’art.19, co.1-ter, del D.P.R. 602/1973).

Peraltro, evidenzia l’Agenzia, l’aumento fino a 120 rate della rateizzazione trova la sua giustificazione nella comprovata situazione di difficoltà dell’impresa, e nella tutela dell’interesse pubblico al suo salvataggio, in un’ottica di continuità aziendale.

Per completezza, si ricorda che la composizione negoziata della crisi d’impresa è uno strumento utile al fine di risolvere situazioni di insolvenza temporanea e reversibile, con una procedura semplificata di accesso (mediante una specifica piattaforma: https://composizionenegoziata.camcom.it ), che viene gestita da un esperto presso le articolazioni territoriali delle Camere di commercio.

Allegati
Risposta_N_443-E_del_2_ottobre_2023
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata