• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
ambiente, Nazionali

Preparazione per il riutilizzo dei rifiuti: il nuovo Regolamento del MASE

5 Settembre 2023
Categories
  • ambiente
  • Nazionali
Tags
  • ambiente
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° settembre 2023, il decreto n. 119 del 10 luglio 2023 del MASE, che stabilisce i criteri nel rispetto dei quali devono essere svolte le operazioni di preparazione per il riutilizzo dei rifiuti in forma semplificata, ai sensi dell’articolo 214-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Codice dell’ambiente).  

Le operazioni di preparazione per il riutilizzo, disciplinate con il nuovo Regolamento, hanno ad oggetto solo quei rifiuti idonei ad essere preparati per il loro reimpiego (mediante operazioni di controllo, pulizia, smontaggio e riparazione) e che garantiscono l’ottenimento di prodotti o componenti di prodotti conformi al modello originario e cioè quelli che, rispetto ai materiali originari, abbiano la stessa finalità per la quale sono stati concepiti, le medesime caratteristiche merceologiche e garanzie di sicurezza, ovvero gli stessi requisiti previsti per l’immissione sul mercato.

Il decreto, in particolare, disciplina:

a) le modalità operative ed i requisiti minimi di qualificazione degli operatori necessari per l’esercizio di attività di preparazione per il riutilizzo dei rifiuti in procedura semplificata;

b) le dotazioni tecniche e strutturali necessarie per l’esercizio di tali attività;

c) le quantità massime impiegabili, la provenienza, i tipi e le caratteristiche dei rifiuti, nonché le condizioni specifiche in base alle quali prodotti o componenti di prodotti diventati rifiuti sono sottoposti a operazioni di preparazione per il riutilizzo;

d) le condizioni specifiche per l’esercizio di operazioni di preparazione per il riutilizzo.

Il Regolamento, composto da dieci articoli e due allegati, entrerà in vigore il 16 settembre 2023 ma i centri che, alla data di entrata in vigore del Decreto, sono già stati autorizzati a effettuare operazioni di preparazione per il riutilizzo dei rifiuti continuano ad operare sulla base dei relativi provvedimenti autorizzatori.

Per quanto riguarda l’edilizia, sono previsti i seguenti codici EER:

Codici EER Descrizione Quantità t/a
200138, 200139, 200140, 170201, 170203, 170402, 170405 Cancelli in metallo, in lego, in plastica, serrature e loro componenti 100
170102, 170103, 170201, 200138 Pavimenti, rivestimenti, ceramiche 500
170201,170202,170203, 200102, 200138, 200139, 200140 Porte/finestre e elementi costruttivi in legno, plastica, metallo, alluminio, vetro e loro componenti 10

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata