• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavoro

Detassazione EVR- Modalità applicative

9 Giugno 2023
Categories
  • Lavoro
Tags
  • carousel
  • gestione d'impresa
  • lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 

Facendo riferimento alla nostra news sul “Rinnovo del contratto integrativo territoriale”   evidenziamo le modalità per poter fruire delle detassazione prevista dalla normativa.

 

L’EVR, così come disciplinato dagli artt. 12 e 46 del vigente CCNL, dall’Accordo 3 maggio 2023 di rinnovo del Contratto Integrativo Provinciale e dal Verbale di Accordo 3 maggio 2023 di verifica dell’andamento del settore, presenta i requisiti previsti dalla vigente normativa in materia di “detassazione dei premi di produttività” (art. 1, commi 182-190 della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016); DM 25 marzo 2016, circolare dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero del Lavoro 28/E/2016).

 

Riguardo la quantificazione dell’EVR dovuto e sulle modalità di verifica aziendale si rinvia all’allegato Verbale accordo EVR 2024.

 

Per quanto riguarda la tassazione agevolata così come prevista dalla normativa per le erogazioni premiali, l’EVR beneficia – qualora erogato nel rispetto integrale delle disposizioni e della procedura sopra esposte – dell’applicazione del regime fiscale agevolato previsto e disciplinato dalla stessa, e perciò potrà essere assoggettato ad imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali all’Irpef, in misura del 5% (aliquota così ridotta, per il solo anno 2023, dalla legge 29 dicembre 2022, n. 197 – legge di bilancio 2023).

 

Le imprese dovranno rendere telematicamente, prima dell’effettiva erogazione dell’EVR, la c.d. “dichiarazione di conformità”, collegandosi al portale web www.cliclavoro.gov.it , nella sezione Servizi Lavoro (in alto a destra) si sarà reindirizzati sul sito del Ministero lavoro ad hoc .

Ad accesso avvenuto occorrerà loggarsi attraverso SPID o gli altri sistemi di certificazione identità digitale. Sulla destra in alto troverete in azzutto un riguadro con il nome dell’utente e un menù a tendina. cliccando sul menù a tendina si accede alla Gestione Profili. Occorrerà registrare l’Azienda che sarà quindi abbinata all’utente loggato (il legale rappresentate). si specifica che esiste la possibilità una volta registartata l’azienda di abilitare il consulente del lavoro aziendale che a sua volta loggandosi potra associare al proprio profilo una o più aziende pèer le quali è delegato.

 

Fatto ciò si dovrà cliccare su ‘Deposito telematico contratti’. :

inserire il codice 20230516152215717 corrispondente al nostro contratto collettivo territoriale > modifica > completare il quadro DPP con i dati riguardanti l’azienda. In particolare dovranno essere compilati i seguenti campi:

  • – Sezione 3: Beneficiari – indicare il numero dei lavoratori a cui si erogherà l’EVR e l’anno di riferimento;
  • – Sezione 4: Premio (euro) – indicare la stima del valore annuo pro capite del premio;
  • – Sezione 5: Obiettivi – indicare Produttività e Redditività;
  • – Sezione 6: Indicatori previsti nel contratto – mettere un flag alla voce n. 2)
  • – Sezione 8: Partecipazione agli utili dell’impresa – Selezionare “NO”.

Resta fermo, invece, il normale assoggettamento a prelievo contributivo, sia a carico dell’azienda sia a carico del lavoratore.

Si ribadisce che in mancanza di effettuazione della procedura sopra indicata l’EVR non potrà essere assoggettato a tassazione agevolata.

 

Pe le sole Imprese Associate i nostri uffici sono disponibili ad offrire l’assistenza necessaria per il perfezionamento della procedura.

 

Allegati
Deposito_20230516152215717
Apri

Verbale_Accordo_EVR_2023_Enna
Apri

VERBALE_DI_VERIFICA_EVR_2024
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata