• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavoro, Nazionali, Senza categoria

Fondimpresa: Avviso n. 1/2023 – Formazione lavoratori disoccupati e/o inoccupati

15 Febbraio 2023
Categories
  • Lavoro
  • Nazionali
  • Senza categoria
Tags
  • lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso n. 1/2023 “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati” (Allegati), con il quale è finanziata la realizzazione di Piani formativi finalizzati alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze di lavoratori disoccupati e/o inoccupati ai fini di una successiva assunzione nelle imprese aderenti.

Le risorse complessive destinate al finanziamento ammontano a € 10.000.000.

Le domande di finanziamento dovranno pervenire, esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo presentazione@avviso.fondimpresa.it, a pena di inammissibilità, a partire dalle ore 9.00 del 1° marzo 2023 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre le ore 13.00 del 31 dicembre 2023.

Possono presentare domanda di finanziamento e realizzare il Piano formativo esclusivamente le aziende aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento che hanno necessità di assumere nuove figure professionali con profili di difficile reperimento nel mercato locale del lavoro e procedano a formare lavoratori disoccupati e/o inoccupati.

In via straordinaria e solo per tale Avviso, è concessa la possibilità di presentare la domanda anche a quelle aziende che abbiano effettuato l’adesione a Fondimpresa, ma che, seppur accettata dall’Inps, non sia stata ancora trasmessa al Fondo.

Il Piano formativo può realizzarsi a livello aziendale o interaziendale nella medesima regione e in più regioni solo nel caso di imprese multi-localizzate.

Nei percorsi formativi è possibile l’ammissione di partecipanti la cui assunzione da parte dell’azienda proponente è avvenuta dopo la presentazione della domanda di finanziamento.

Non sono ammissibili nel Piano le attività formative organizzate per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione.

Le singole azioni formative che compongono l’articolazione del Piano devono avere una durata minima di 100 ore e massima di 200 ore e possono essere reiterate. La durata massima dell’azione può essere estesa fino a 320 ore solo se giustificata dal profilo professionale richiesto dalle aziende proponenti.

Il finanziamento del Piano è subordinato all’assunzione del 90% dei partecipanti effettivi (il 50% a tempo indeterminato e il 40% a tempo determinato). Possono contribuire al raggiungimento dell’obiettivo anche le assunzioni con contratto di apprendistato a tempo indeterminato. I contratti di assunzione a tempo determinato devono avere la durata minima di almeno sei mesi.

I Soggetti proponenti, singolarmente, in ATS o in Consorzio, potranno accedere alle risorse dell’Avviso mediante presentazione di uno o più piani formativi, per un valore cumulativo massimo di € 300.000.

Il finanziamento verrà assegnato, secondo l’ordine cronologico di presentazione, ai Piani formativi risultati idonei sulla base della valutazione di cui all’articolo 11 dell’Avviso.

Tutte le informazioni utili sono reperibili sul sito www.fondimpresa.it.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata