• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavori Pubblici

Raggruppamenti di Imprese: Illegittima esclusione se capogruppo non ha quota maggioritaria

25 Novembre 2022
Categories
  • Lavori Pubblici
Tags
  • appalti
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Secondo l’ANAC la disciplina relativa ai raggruppamenti di imprese non è conforme alla giurispurdenza UE.

Lo si evince dal Parere di precontenzioso espresso con la Delibera n.524 del 2 novembre 2022. Il cosa esaminato riguardava un appalto in cui veniva contestato ad una RTI che l’impresa capogruppo non avesse i requisiti in maniera maggioritaria, così violando l’art. 83 c. 8 del codice e l’art. 92 c.2 del DPR n. 207/10, e che non raggiugesse la soglia minima del 40% dei requisiti e della quota delle lavorazione da eseguire.

L’ANAC ha deciso di rigettare le obiezzioni sollevate tilevando che la Corte di Giustizia UE con la sentenza C-642/20 del 28 aprile 2022 ha inciso profondamente sul principio sancito dall’art. 83 del codice, in quanto, secondo la Corte, l’art. 63 della direttiva del 2014 osta ad una normativa nazionale nel senso previsto da codice nazionale.

Il Consiglio dell’ANAC ritiene pertanto che eventuali limitazioni possono essere di tenore qualitativo e non quantitativo per cui il limite del 40% dei requisiti da possedere e delle lavorazioni da eseguire (art. 92 c. 2 DPR 207/2010) sia illegittimo.

In conclusione l’ANAC ritiene che è ammesso che la stazione appltante chieda che le prestazioni ritenute essenziali siano eseguite direttamente da uno dei partecipanti alla RTI, ma è illegittimo richiedere che la mandataria possegga i requisiti di partecipazione ed esegua le prestazioni in misura maggioritaria sia rispetto all’intyero appalto sia relativamente alla singola categoria di cui si compone l’intervento. Resta fermo che ogni partecipante potrà assumere quote di esecuzione entro il limite dei requisiti posseduti.   

Allegati
Parere_di_precontenzioso_n
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata