• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavori Pubblici

Appalti pubblici: sul portale Anac le nuove faq sull’accordo quadro

22 Settembre 2022
Categories
  • Lavori Pubblici
Tags
  • appalti
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’ANAC ha pubblicato sul proprio sito le FAQ aggiornate in tema di accordi quadro, con l’obiettivo di fornire indicazioni al mercato per il corretto utilizzo di uno strumento spesso adottato dalle stazioni appaltanti in maniera distorta.

Le nuove FAQ tengono conto dell’innovazione apportata dall’attuale codice dei contratti, il quale consente l’applicabilità dell’accordo quadro a settori non contemplati dalla normativa precedente, che limitava questo istituto esclusivamente ai lavori di manutenzione escludendo esplicitamente i servizi di progettazione e gli altri servizi di natura intellettuale: ora invece gli accordi quadro possono essere applicati a tutti i tipi di appalti. Le FAQ, inoltre, forniscono risposte a dubbi di natura procedurale, specie riguardo agli accordi stipulati con più operatori economici, dando indicazioni sul corretto svolgimento del confronto concorrenziale e sulla possibilità di apportare varianti in corso di esecuzione.

Per quanto di interesse, si segnala la posizione chiara di ANAC in riferimento alla necessità che l’aggiudicazione di detto strumento avvenga nel rispetto della disciplina sulla progettazione (vedi FAQ D17).

In altri termini, l’obbligo di affidare i lavori pubblici sulla base, quantomeno, del progetto di fattibilità tecnica ed economica, non incontra eccezione per l’affidamento degli accordi quadro.

Ciò, in quanto – continua l’Autorità nella FAQ in commento – “I documenti da porre a base di gara devono consentire la corretta identificazione delle prestazioni che saranno oggetto di esecuzione nello svolgimento dell’accordo quadro, poiché “…tra accordo quadro e contratto esecutivo deve esservi necessariamente identità di oggetto (prestazioni e remunerazione delle stesse già prefissate), …” (Consiglio Stato sentenza n. 05785/2021)”.

Principio, questo, già affermato dalla stessa ANAC nella Delibera n. 483 del 23 maggio 2018, dove viene chiarito che “La predisposizione della progettazione è necessaria per individuare esattamente la categoria e le classi dei lavori che devono essere affidati e, conseguentemente, per fissare correttamente i corrispondenti requisiti di partecipazione, evitando di restringere ingiustificatamente il numero dei possibili partecipanti. Infine, si rileva che la mancata adeguata definizione dell’oggetto dell’appalto, mediante la progettazione potrebbe aver impedito ai partecipanti di offrire alla stazione appaltante un prezzo più conveniente”.

Tale pronunciamento, peraltro, conferma quanto già espresso dalla stessa Autorità in ulteriori recenti provvedimenti, quali:

  1. Delibera n. 162 del 30 marzo 2022;
  2. Delibera n. 184 del 5 Aprile 2022;
  3. Delibera n. 329 del 13 luglio 2022;
  4. Parere del Presidente ANAC del 2 agosto 2022.
  5. Delibera n. 78/2022.

Per una lettura integrale delle FAQ, cliccare qui.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata