• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia, Nazionali, Senza categoria, Territoriali

UniEmens-Cig – rilascio nuovi servizi – INPS, msg. n. 2743/2022

14 Luglio 2022
Categories
  • In provincia
  • Nazionali
  • Senza categoria
  • Territoriali
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa, per opportuna conoscenza, che l’INPS, con il messaggio n. 2743/2022, ha comunicato il rilascio di due nuovi servizi relativi al flusso UniEmens-Cig (UNI41), che come è noto costituisce la nuova modalità di invio dei flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale, introdotta dall’articolo 8, comma 5, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41.

Al fine di fornire una comunicazione esaustiva, si premette quanto segue.

L’INPS, con la circolare n. 62 del 14 aprile 2021, aveva esposto le modifiche apportate dall’articolo 8, comma 5, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 alle modalità di trasmissione dei dati necessari al calcolo e alla liquidazione diretta delle integrazioni salariali da parte dell’INPS o al saldo delle anticipazioni delle stesse, nonché all’accredito della relativa contribuzione figurativa, da effettuarsi con il nuovo flusso telematico denominato Uniemens-Cig, per gli eventi di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa decorrenti dal 1° aprile 2021 (cfr. Comunicazione Ance del 19 aprile 2021).

In seguito, l’INPS, con il messaggio n. 3556 del 19 ottobre 2021 aveva comunicato la proroga del periodo transitorio fino al 31 dicembre 2021 e aveva illustrato i nuovi controlli in accoglienza introdotti per l’invio di flussi Uniemens-Cig a pagamento diretto e per i flussi Uniemens ordinari a conguaglio con eventi di integrazione salariale gestiti con il sistema del Ticket (cfr. Comunicazione Ance del 29 ottobre 2021).

Da ultimo, l’INPS, con il messaggio n. 1320 del 23 marzo 2022, aveva comunicato l’ulteriore proroga del periodo transitorio di coesistenza di entrambi i sistemi fino al 30 aprile 2022. Pertanto, le richieste di pagamento diretto afferenti a periodi di integrazione salariale decorrenti dal 1° maggio 2022 dovranno essere inviate esclusivamente con il nuovo flusso telematico Uniemens-Cig (cfr. Comunicazione Ance del 28 marzo scorso).

Con il messaggio in commento, l’INPS ha reso noto che sono stati rilasciati in produzione i seguenti servizi:

  1. Acquisizione Uniemens-Cig (UNI41), il quale è accessibile dal Portale INPS, nella sezione “Servizi per le Aziende ed i Consulenti”, dove è esposto con la nomenclatura “Acquisizione Uniemens-Cig”. Il servizio permette di acquisire e trasmettere i dati relativi ai flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale. Ulteriori dettagli in proposito sono contenuti nel “Documento tecnico Uniemens”, disponibile nel sito dell’INPS, nel paragrafo “Uniemens-Cig”.
  2. Eliminazione Uniemens-Cig (UNI41), il quale è accessibile dal medesimo portale e nella medesima sezione del summenzionato servizio, ma figura con la nomenclatura “Eliminazione Uniemens-Cig”. Il servizio consente di eliminare i flussi Uniemens-Cig precedentemente trasmessi. L’utente inserisce in fase di ricerca, come dati di input, il codice fiscale del lavoratore, la competenza anno-mese, l’inquadramento del lavoratore. L’applicazione verifica la presenza in archivio di una denuncia per i criteri inseriti ed espone, anche, eventuali denunce Uniemens-Cig trasmesse con inquadramento diverso da quello indicato nei parametri di ricerca. Viene specificato che si può eliminare una denuncia alla volta.

Allegati
Messaggio_n_2743-2022
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata