Dal 22 maggio 2022: autorizzazioni al trasporto internazionale per veicoli aventi massa complessiva tra 2,5 e 3,5 tonnellate (conto terzi)
Per il trasporto internazionale conto terzi dal 22 maggio 2022 scatta l’obbligo della “licenza comunitaria” anche per i mezzi di massa complessiva tra 2, 5 e 3,5 tonnellate (ai sensi del Reg.(UE) n°1055/2020).
In vista dell’entrata in vigore di questo obbligo il Mims ha pubblicato la Circolare 26033 del 30/12/2021 che riporta alcune istruzioni operative (v. Allegato)
Per ciò che riguarda i trasporti internazionali in conto proprio, si evidenzia, che tali trasporti sono liberalizzati nell’ambito dell’Unione Europea. La liberalizzazione opera – con le medesime regole previste per i Paesi comunitari – anche per i trasporti effettuati da e verso i Paesi aderenti allo Spazio Economico Europeo e la Confederazione Elvetica. Non godono di tale regime di favore i trasporti internazionali per conto proprio da e verso i paesi extracomunitari in ambito CEMT, in quanto l’Italia ha posto in merito una riserva specifica rispetto alla regola generale della liberalizzazione. Del pari, non sono liberalizzati i trasporti in conto proprio extracomunitari effettuati in base agli accordi bilaterali. Pertanto, sarà sempre necessaria l’esibizione di una autorizzazione CEMT o bilaterale. Fanno eccezione a tale regola solo i trasporti internazionali in conto proprio tra l’Italia e la Repubblica di San Marino (Circolare Prot. 300/A/1347/16/108/13/1del 26/02/2016 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Interno).