• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Approvato il regime di aiuto per prima assunzione di giovani under 36

Esonero contributivo totale per l’assunzione dei giovani under 36: OK dalla Commissione UE

10 Novembre 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Commissione Europea ha autorizzato la concessione dell’esonero contributivo totale per i giovani under 36 per le assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato eseguite entro il 31 dicembre 2021 (termine finale di operatività del Temporary Framework, decisione C (2021) 6827 final del 16 settembre 2021).

 

Ed infatti, trattandosi di misura inserita nell’ambito del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” (c.d. Temporary Framework), l’esonero giovanile under 36 era subordinato all’autorizzazione della Commissione Europea.

 

In proposito, si ricorda che – al fine di promuovere l’occupazione giovanile stabile – la Legge di Bilancio 2021 ha riconosciuto per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, eseguite nel biennio 2021-2022, l’esonero contributivo nella misura del 100%, per un periodo massimo di 36 mesi, nel limite di importo pari a 6.000 euro annui, con riferimento ai soggetti che alla data della prima assunzione incentivata non abbiano compiuto il 36° anno di età.

 

Peraltro, la durata dell’esonero contributivo in questione, ferme restando le condizioni previste, è disposta per un periodo massimo di 48 mesi in favore dei datori di lavoro privati che procedano ad assumere giovani under 36 in una sede o unità produttiva situate nelle Regioni: Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.



Si segnala che il beneficio è riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati, compresi i datori di lavoro del settore agricolo, a prescindere dalla circostanza che rivestano o meno la natura di imprenditore; mentre, la misura non trova applicazione nei confronti della Pubblica Amministrazione e nei riguardi delle imprese del settore finanziario. Inoltre, l’incentivo non può essere riconosciuto in relazione ai rapporti di apprendistato e ai contratti di lavoro domestico, rispetto ai quali la rispettiva disciplina di riferimento già prevede l’applicazione di aliquote previdenziali in misura ridotta rispetto a quella ordinaria.



Da ultimo, si evidenzia che tale esonero non è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente, limitatamente al periodo di applicazione degli stessi, né è cumulabile con l’incentivo per l’assunzione di donne prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi oppure prive di impiego da almeno 6 mesi e appartenenti a particolari aree o settori economici o professioni, con l’incentivo all’assunzione per le donne lavoratrici c.d. “svantaggiate” o, infine, con la c.d. Decontribuzione Sud”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata