• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione Siciliana, in aiuto al sistema produttivo colpito pesantemente dall'emergenza in atto (COVID-19), ha riaperto i termini per la richiesta del "BONUSICILIA", per tutte le microimprese artigiane, commerciali, industriali, di servizi e alberghiere che operano nella regione

Emergenza COVID-19-BONUSICILIA-Contributo a fondo perduto-Riapertura termini

6 Novembre 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che, come precedentemente illustrato dalla ns. news del 16/09/2020, la Regione Siciliana, in aiuto al sistema produttivo colpito pesantemente dall’emergenza COVID-19 (ancora in atto), ha istituito un contributo a fondo perduto destinato alle microimprese artigiane, commerciali, industriali, di servizi e alberghiere denominato “BONUSICILIA”.

 

Il primo avviso che scadeva il 5 Ottobre 2020 e successivamente prorogato all’8 Ottobre 2020 ed infine annullato dalla Regione Siciliana, causa malfunzionamento della piattaforma dedicata, prevedeva la pre-compilazione di un’istanza sulla piattaforma SiciliaPei (https://siciliapei.regione.sicilia.it), per poi successivamente caricarla e inviarla come previsto originariamente con il CLICK DAY.

 

In data 2 Novembre 2020, la Regione Siciliana, ha pubblicato il 2° bando relativo all’erogazione del cosiddetto “BONUSICILIA”, portando il contributo a fondo perduto fino ad un massimo di € 3.500, che sarà concesso con procedura semplificata sempre attraverso la piattaforma SiciliaPei dedicata.

 

Lo sportello per la trasmissione delle istanze resterà aperto dalle ore 12:00 del 9 Novembre 2020 fino alle 11:59 del 16 Novembre 2020.

 

Di seguito alcune delle precisazioni riportate nel bando:

  • Non è un click day (non verrà attribuito alcun criterio di priorità all’ordine cronologico di ricezione delle istanze);
  • Il contributo che verrà erogato sarà uguale per tutti;
  • Il contributo sarà versato direttamente sul conto indicato sull’istanza;
  • Le microimprese (cioè con meno di 10 dipendenti e fatturato e/o annuo totale di bilancio non superiore ai 2 milioni di €), dovranno certificare di essere in regola con i contributi INPS, INAIL e Cassa Edile;
  • Si dovrà indicare correttamente l’IBAN per la ricezione del BONUSICILIA in tempi rapidi.

 

Le imprese che hanno correttamente caricato sulla piattaforma SiciliaPei, la propria istanza di richiesta erogazione entro i termini previsti dal precedente avviso, devono integrare ad essa lo schema ALLEGATO 2.A, sottoscritto con firma digitale del Legale Rappresentante e caricarlo a partire dalle ore 12:00 del 9 Novembre 2020 fino alle ore 11:59 del 16 Novembre 2020.

 

Al contrario, per le imprese che non abbiano completato il caricamento della precedente istanza entro le ore 23:59 di giorno 4 ottobre 2020 o entro la proroga successiva, la stessa viene dichiarata decaduta. A tal ragione tali imprese dovranno presentare richiesta di nuova istanza secondo quanto riportato dall’art. 8 comma 4 dell’avviso allegato.

42295-Allegato 2bis – Nuovo modello per l istanza.pdfApri

42295-Allegato 2_A – Modello di atto di adesione.pdfApri

42295-Allegato 2 – Modello per l istanza di contributo.pdfApri

42295-Allegato 1 – Elenco codici Ateco ammissibili.pdfApri

42295-Allegato A al D_D_G_ n_ 2198 del 02_11_2020_.pdfApri

42295-D_D_G_ n_ 2198 del 02_11_2020_ BonuSicilia.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata