• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Pubblicato sul sito ministeriale il decreto che completa la collazione di provvedimenti utili a rendere operativo il bonus al 110%

Superbonus: Diffuso dal MISE il Decreto sui requisiti minimi

7 Agosto 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

II Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato sul proprio sito web il Decreto Ministeriale, emenato in concerto con MEF, MATTM e del MIT, previsto dall’articolo 119, comma 3, del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), che definisce i requisiti tecnici che devono soddisfare gli interventi di efficientamento energetico degli edifici che beneficiano delle agevolazioni fiscali, nonché dei massimali di costo specifici per singola tipologia di intervento.
Si evidenzioa che, per l’entrata in vigore delle disposizioni introdotte dal decreto, bisogna attendere la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, come stabilisce l’art. 12.
Il decreto è stato inviato alla Corte dei conti per la registrazione, come quello relativo alle asseverazioni di cui  abbiamo dato notizia lo scorso 6 agosto (cfr. news)

Il provvedimento definisce, tra l’altro:

  • I requisiti tecnici che devono soddisfare gli interventi che beneficiano delle agevolazioni fiscali;
  • Le modalità di attestazione del miglioramento di due classi energetiche;
  • I massimali di costo specifici per singola tipologia di intervento;
  • Le procedure e le modalità di controlli a campione eseguiti dall’Enea, sia documentali che in situ, volti ad accertare  il rispetto dei requisiti richiesti per l’accesso al beneficio.

Per quanto riguarda i requisiti tecnici, sono dettagliati nell’Allegato A  e in altri specifici allegati al decreto per:

  • gli interventi di isolamento termico, con i valori di trasmittanza massimi consentiti per l’accesso alle detrazioni, sia per le strutture opache verticali ed orizzontali, da misurare al netto dei ponti termici, che per la sostituzione di finestre comprensive di infissi
  • le pompe di calore, sia elettriche che a gas
  • gli impianti e gli apparecchi a biomassa
  • i collettori solari

 
Per i massimali di costo specifici per gli interventi “trainanti” e “trainati” di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 119 del D.L. 34/2020, il decreto prevede che il tecnico abilitato che sottoscrive l’asseverazione di rispondenza ai requisiti tecnici, oltre al allegare il computo metrico, per asseverare la congruità delle spese deve seguire i seguenti criteri:

a)      i costi per tipologia di intervento devono risultare inferiori o uguali ai prezzi medi delle opere compiute riportati nei prezzari predisposti dalle regioni e dalle province autonome relativi alla regione in cui è sito l’edificio oggetto dell’intervento. In alternativa ai suddetti prezziari, il tecnico abilitato può riferirsi ai prezzi riportati nelle guide sui “Prezzi informativi dell’edilizia” edite dalla casa editrice DEI – Tipografia del Genio Civile;
b)      nel caso in cui i prezzari di cui sopra non riportino le voci relative agli interventi, o parte degli interventi da eseguire, il tecnico abilitato determina i nuovi prezzi per tali interventi in maniera analitica, secondo un procedimento che tenga conto di tutte le variabili che intervengono nella definizione dell’importo stesso. In tali casi, il tecnico può anche avvalersi dei prezzi indicati all’Allegato I al decreto. La relazione firmata dal tecnico abilitato per la definizione dei nuovi prezzi è allegata all’asseverazione di cui sopra;
c)       gli oneri per le prestazioni professionali connesse alla realizzazione degli interventi, per la redazione dell’attestato di prestazione energetica APE, nonché per l’asseverazione di cui sopra, rientrano nella detrazione secondo i valori massimi di cui al decreto del Ministro della giustizia 17 giugno 2016, adottato ai sensi dell’articolo 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016.
 
Le disposizioni  e i requisiti tecnici previste dal decreto si applicano agli interventi la cui data di inizio lavori sia successiva all’entrata in vigore del decreto. Per gli interventi la cui data di inizio lavori, comprovata tramite apposita documentazione, sia antecedente la data di entrata in vigore del decreto, si applicano, ove compatibili, le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro dello sviluppo economico 19 febbraio 2007. La data di inizio lavori può essere comprovata, ove prevista, dalla data di deposito in Comune della relazione tecnica di cui all’articolo 8, comma 1, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192.

 

41281-Decreto_efficienza_energetica_2020.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata