• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

L'Agenzia delle Entrate pubblica i nuovi codici tributo per il versamento IVA dovuta dalle PA in caso di split payment

Split Payment: istituiti dall’AdE i nuovi codici tributo – R.M. n.139/E/2017

14 Novembre 2017
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Istituiti i nuovi codici tributo per il versamento dell’IVA da parte delle Pubbliche Amministrazioni e delle società che operano secondo il meccanismo della scissione dei pagamenti (cd. “Split payment”) applicabile dal 1° luglio 2017.

Con la Risoluzione n.139/E del 10 novembre 2017, l’Amministrazione finanziaria ha istituito i nuovi codici tributonecessari per effettuare i versamenti tramite i modelli “F24” e “F24 Enti Pubblici” dell’IVA dovuta dalle Pubbliche Amministrazioni e dalle società che effettuano acquisti di beni e servizi nell’esercizio di attività commerciale secondo il meccanismo della scissione di pagamenti.
Come noto, l’art. 1 del DL 50/2017 (cd. “Manovra correttiva 2017”) convertito, con modificazioni nella legge 96/2017, ha esteso l’ambito applicativo dello split payment alle operazioni per cui è emessa fattura a partire dal 1° luglio 2017[1].
Si ricorda, inoltre, che a seguito dell’autorizzazione delle autorità comunitarie, il termine ultimo d’applicazione dello split payment è stato prorogato sino al 2020.
Di recente, sulle novità introdotte in tema di split payment dalla Manovra Correttiva 2017, sia sotto il profilo soggettivo che oggettivo, l’Amministrazione finanziaria è intervenuta con la C.M. n.27/E del 7 novembre 2017.
Tale Circolare ha fornito chiarimenti sull’applicazione della nuova disciplina che consente, tra l’altro, alle PA e alle società acquirenti di beni e servizi di effettuare il versamento dell’IVA dovuta tramite modello F24 (entro il giorno 16 del mese successivo a quello in cui l’imposta diventa esigibile), utilizzando un apposito codice tributo.
A tal riguardo, l’Agenzia delle Entrate con la R.M. n.139/E/2017 istituisce, nello specifico:
–        per il modello F24 – codice “6041” denominato “IVA dovuta dalle PP.AA. e SOCIETA’ identificate ai fini IVA – scissione dei pagamenti per acquisti nell’esercizio di attività commerciali – art. 5, comma 01, D.M. 23 gennaio 2015”;
–        per il modello F24 EP – codice “621E” denominato “IVA dovuta dalle PP.AA. e SOCIETA’ identificate ai fini IVA – scissione dei pagamenti per acquisti nell’esercizio di attività commerciali – art. 5, comma 01, D.M. 23 gennaio 2015”.
In tema di split payment si ricorda, infine, cheil D.L. 148/2017 (cd. “Decreto fiscale”) collegato alla Legge di Bilancio 2018 ha riformulato il comma 1-bis dell’art.17-ter del D.P.R. 633/1972, operando a decorrere dal 1° gennaio 2018, un’ulteriore estensione in senso soggettivo dell’applicazione della “scissione dei pagamenti” (cd. “split payment”), anche agli enti pubblici economici nazionali, regionali e locali e alle fondazioni partecipate da amministrazioni pubbliche.
 
 
1]Per un quadro complessivo Cfr. l’art.1 del D.L. 50/2017, convertito, con modificazioni, nella legge 96/2017 ed il D.M. 27 giugno 2017, che ha modificato il D.M. 23 gennaio 2015.

30465-Risoluzione n_139-E del 10 novembre 2017.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata