Si informa che è istituito presso ANAS S.p.A. il nuovo Elenco aperto degli operatori economici e professionisti per l’affidamento di appalti di lavori, forniture e servizi, compresi gli incarichi professionali e connessi, mediante procedura negoziata senza bando. L’iscrizione all’Elenco è gratuita.
L’Elenco degli operatori economici di ANAS è unico su tutto il territorio nazionale e per tutte le società del gruppo ANAS.
A partire dal 1 gennaio 2017, qualunque altro Elenco o Albo preesistente pubblicato da ANAS sia in Direzione Generale che in sede Compartimentale, non avrà più alcuna rilevanza per ANAS, con l’eccezione dell’Elenco Avvocati e relativo Elenco Medici .
Pertanto, qualunque operatore presente negli Elenchi precedentemente pubblicati da ANAS dovrà chiedere l’iscrizione al nuovo Elenco.
Per ogni Categoria merceologica sono definite delle classi di importo, in base alle quali ciascun operatore economico può essere qualificato sulla scorta dei requisiti indicati nel Regolamento.
In sostanza, dunque, dall’elenco unico l’Anas attingerà, con «principio di rotazione» per l’affidamento di appalti di lavori con importi entro 1 milione di euro, per i servizi e forniture con importi compresi entro la soglia comunitaria di 209mila euro, per incarichi di progettazione e connessi con importi entro 100 mila euro.
L’elenco sarà unico su tutto il territorio nazionale e per tutte le società del gruppo Anas, e l’iscrizione sarà gratuita, possibile da oggi (4 luglio) con le modalità indicate dal Regolamento che sarà scaricabile da oggi dal sito Anas.
Ogni operatore economico può presentare la domanda senza limiti temporali, e una volta accettata l’iscrizione avrà validità triennale (con verifica annuale dei requisiti). La domanda dovrà essere in modalità interamente telematica (secondo il Regolamento), e l’impresa dovrà indicare l’ambito territoriale in cui opera, l’importo e le categorie merceologiche, secondo le classificazioni indicate sempre nel Regolamento.
Per iscriversi all’Elenco l’operatore economico, presa visione del Regolamento per la Formazione e la Gestione dell’Elenco e dei 5 allegati, sarà tenuto a:
– selezionare le categorie merceologiche di competenza (Allegato 1) ;
– compilare la propria Scheda Anagrafica (Allegato 2) ;
– compilare il Questionario di Autocandidatura (Allegato 3) ;
– compilare la Domanda di Iscrizione (Allegato 4) ;
– compilare i Questionari di Categoria specifica (Allegato 5).
L’Anas (articolo 18 del Regolamento) «procederà alla cancellazione di ufficio dagli elenchi, nei seguenti casi:
– cessazione di attività;
– richiesta di cancellazione presentata dall’operatore economico interessato;
– nei casi di inadempimento grave nell’esecuzione delle forniture e/o dei servizi, nonché nel caso di non osservanza dei tempi massimi di adempimento e/o non conformità dei servizi ordinati da ANAS;
– nei casi in cui per almeno cinque volte l’operatore non abbia risposto agli inviti di gara senza fornire adeguata motivazione in merito;
– accertata non veridicità delle dichiarazioni in merito al possesso anche di solo uno dei requisiti richiesti, sia di ordine generale che speciale, a seguito dei controlli a campione di cui al punto 15, nonché a seguitodelle verifiche effettuate in sede di aggiudicazione;
– in tutti i casi in cui la normativa di riferimento prevede l’esclusione dai procedimenti concorsuali».
Durante la procedura di iscrizione, in caso di necessità è possibile ricevere
assistenza online oppure contattare l’helpdesk al n. +39. 02.26.60.02.642.
E’, inoltre, disponibile una
guida che illustra le modalità operative per completare le attività sopra descritte.
Di seguito il link al potrtale ANAS per l’iscrizione: