
DIHCUBE, il Polo per l’innovazione digitale nel settore delle costruzioni coordinato dall’ANCE, promuove il nuovo servizio di supporto all’accesso ai finanziamenti SIMEST, per investimenti orientati alla twin transition digitale ed ecologica, erogato in collaborazione con il partner OFI-DELOITTE. Il nuovo servizio va ad arricchire l’offerta di servizi di supporto all’accesso al credito DIHCUBE che comprendeva già l’accompagnamento all’accesso al microcredito, o ad altre forme di finanziamento pubbliche erogati in collaborazione con il partner Ente Nazionale per il Microcredito.
Il panorama degli strumenti finanziari è in costante evoluzione e particolarmente complesso in termini di criteri di ammissibilità, acquisti consentiti in beni o servizi, forme di liquidità accessibili, termini e condizioni di erogazione. L’ obiettivo è semplificare l’intero percorso di accesso al finanziamento, garantendo un supporto tecnico e professionale in ogni fase:
IL FINANZIAMENTO SIMEST IN BREVE
Accedere a questo tipo di strumenti significa beneficiare di liquidità a tasso ZERO (0,271%) e contributi a fondo perduto fino a € 200.000, per finanziamenti fino a € 10 milioni. Queste condizioni agevolate consentono di ridurre significativamente il rischio e l’impegno finanziario, offrendo un piano di rimborso fino a 6 anni.
Il finanziamento può essere utilizzato per investimenti pianificati nei prossimi 24 mesi in aree fortemente strategiche quali l’innovazione, la digitalizzazione dei processi, il potenziamento della presenza sui mercati internazionali e la sostenibilità, aspetti oggi fondamentali per il settore edilizio.
La misura sostiene investimenti strategici, tra i quali:
IL MICROCREDITO IN BREVE
Il Microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di sostenere l’inclusione finanziaria di lavoratori autonomi e microimprese che hanno difficoltà ad accedere al credito per carenza di garanzie. Attraverso lo strumento del Microcredito è possibile accedere ad un finanziamento fino a 75.000 €, o fino a 100.000 € per le SRL , con un piano di rimborso estendibile fino a 10 anni, compresi eventuali pre-ammortamenti.
Lo strumento è sostenuto dalla Garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI (80% dell’importo finanziato), e per le operazioni di importo superiore a 50.000 euro garanzia al 60% per ogni finanziamento concesso.
La misura sostiene investimenti strategici, tra i quali:
Si tratta di strumenti concreti per rafforzare la competitività e finanziare i progetti di crescita del settore edile.
PERCHÉ RICHIEDERE IL SERVIZIO
Sarà possibile richiedere il supporto di DIHCUBE a costi agevolati entro la fine di Marzo 2026 o fine ad esaurimento del volume di servizi erogabili da parte dei partner dell’EDIH.
I servizi specifici di supporto all’accesso al credito, promossi ed erogati da DIHCUBE in collaborazione con i Partner OFI-DELOITTE ed Ente Nazionale per il Microcredito, sono rivolti a realtà già costituite e sono accessibili attraverso uno sconto variabile (70%, 60%, 50%) a seconda della dimensione d’impresa secondo quanto riportato nella tabella:
| Forme di supporto | Descrizione | Valore | Micro/Picc (70%) | Medie (60%) | Grandi (50%) |
| Prevalutazione | Analisi approfondita delle opportunità finanziarie per individuare lo strumento più opportuno | € 500 | € 150 | € 200 | € 250 |
| Supporto all’accesso al credito | Accompagnamento all’accesso a finanziamenti tramite bandi camerali, regionali, nazionali, sulla base del servizio di Prevalutazione | € 2.650 | € 795 | € 1.060 | € 1.325 |
| Supporto all’accesso al Bando SIMEST | Accompagnamento all’accesso al Bando SIMEST – Transizione Digitale e/o Ecologica | € 10.000 | € 3.000 | € 4.000 | € 5.000 |
| Supporto all’accesso al Microcredito | Accompagnamento all’impresa all’accesso al microcredito imprenditoriale | € 1.500 | € 450 | € 600 | € 750 |
COME RICHIEDERE IL SERVIZIO
o Supporto all’accesso al credito
o Supporto all’accesso al Bando SIMEST – Transizione Digitale e/o Ecologica