• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavori Pubblici

Subappalto a cascata e termini per autorizzazione

18 Novembre 2025
Categories
  • Lavori Pubblici
Tags
  • appalti
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Translator
 
 
 
 

 

Il servizio giuridico del MIT, con il parere n. 3626 del 2 ottobre 2025ha fornito chiarimenti sui termini per il rilascio dell’autorizzazione al subappalto “a cascata”.

In particolare, è stato richiesto se i termini per l’autorizzazione debbano riferirsi all’importo del contratto principale oppure a quello del subappalto già autorizzato, nel caso in cui un subappaltatore chieda di affidare a sua volta parte delle prestazioni.

La risposta del MIT ha evidenziato che, ai sensi dell’art. 119, comma 16, del D.lgs. 36/2023, i termini ridotti (15 giorni, pari alla metà dei 30 ordinari) si applicano quando il subappalto ha un importo inferiore a 100.000 euro o al 2% delle prestazioni affidate. Nel caso esaminato, trattandosi di un subappalto “a cascata” di 18.700 euro, trova applicazione il termine di 15 giorni per l’autorizzazione da parte della stazione appaltante.

Il Ministero spiega che il meccanismo di riduzione è automatico e si applica ogni volta che il valore dell’affidamento “a cascata” rientra nei limiti indicati, senza necessità di ulteriori valutazioni. Un’impostazione che risponde all’esigenza di rendere più rapida la gestione dei micro-affidamenti, mantenendo comunque inalterati i controlli previsti sul piano antimafia, tecnico e contributivo.

Il parere del MIT conferma che ogni autorizzazione deve essere valutata in relazione all’importo e all’oggetto specifico dell’affidamento. Non avrebbe senso applicare ai subappalti di poche migliaia di euro i tempi e le formalità previste per contratti di centinaia di migliaia.

In conclusione, il MIT offre un prezioso contributo che chiarisce alcuni importanti aspetti relativi al subappalto:

  • il termine per l’autorizzazione al subappalto (anche a cascata) si calcola sull’importo dell’affidamento da autorizzare;
  • se l’importo è inferiore a 100.000 euro o al 2% delle prestazioni affidate, il termine è di 15 giorni;
  • in tutti gli altri casi, rimane di 30 giorni;
  • trascorso il termine senza risposta, l’autorizzazione si intende concessa.

In sintesi, nei subappalti a cascata, i termini per l’autorizzazione si calcolano sull’importo del contratto da autorizzare. Se è inferiore a 100.000 euro, la stazione appaltante deve pronunciarsi entro 15 giorni.

 

Allegati
sgmit-3626-sub_cascata_e_temrini
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata