
appalto parola o concetto rappresentato da piastrelle di legno su un tavolo di legno con occhiali e un libro
Sono stati pubblicati, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (L del 23/10/2025), i regolamenti delegati che fissano le nuove soglie comunitarie in materia di appalti pubblici e concessioni.
I regolamenti, che entreranno in vigore il 12 novembre 2025 (ventesimo giorno successivo alla pubblicazione) e si applicheranno dal 1° gennaio 2026, sono i seguenti:
– Regolamento Comm. UE 22/10/2025, n. 2152, che modifica la Direttiva 2014/24/UE sugli appalti nei settori ordinari;
– Regolamento Comm. UE 22/10/2025, n. 2150, che modifica la Direttiva 2014/25/UE sugli appalti nei settori speciali;
– Regolamento Comm. UE 22/10/2025, n. 2151, che modifica la Direttiva 2014/23/UE sulle concessioni.
SETTORI ORDINARI
Le nuove soglie comunitarie sono così modificate:
Si ricorda che la soglia di 216.000 euro si applica anche agli appalti di forniture aggiudicati da autorità governative centrali operanti nel settore della difesa (diversi da quelli di cui al D.lgs. n. 208/2011), quando riguardano prodotti non menzionati nell’allegato III, Dir. 2014/24/UE).
Inoltre, vengono aggiornate anche le soglie di cui all’articolo 13, Dir.2014/24/UE, relative agli appalti di lavori e servizi sovvenzionati per oltre il 50% da amministrazioni aggiudicatrici:
SETTORI SPECIALI
Si allegano i testi integrali dei regolamenti.