Nell’ambito dello studio «Mappatura dei fabbisogni di competenze nel settore delle costruzioni (BTP) in Tunisia e in Italia», l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), in partenariato con il Ministero dell’Impiego e della Formazione Professionale (MEFP) e con l’Osservatorio Nazionale per l’Impiego e le Qualifiche (ONEQ), ha programmato una sessione di lavoro collaborativa che si terrà il 12 settembre 2025.
L’incontro, che si svolgerà sia in presenza che online e di cui, di seguito, ritrovate la relativa Agenda, si inserisce nel quadro del progetto THAMM Plus – Verso un approccio globale alla governance delle migrazioni e della mobilità della manodopera in Nord Africa, cofinanziato dall’Unione europea e dal Ministero dell’Interno italiano, e attuato dall’OIM con il partner di implementazione ELIS. Attivo in Tunisia, Marocco e Italia, il programma mira a promuovere opportunità di mobilità reciprocamente vantaggiose, rafforzando le competenze locali nell’ottica di un Partenariato per i Talenti tra Africa ed Europa.
L’obiettivo della sessione è presentare i primi risultati dello studio e raccogliere eventuali osservazioni e raccomandazioni, al fine di favorire un migliore allineamento tra offerta formativa e domanda del mercato del lavoro.
Stante il coinvolgimento dell’ANCE nell’attuazione del progetto THAMM Plus per la componente Tunisia, si evidenzia l’iniziativa alle imprese associate, che, qualora interessate, potranno registrarsi per la partecipazione compilando il formulario disponibile qui.
Programma provvisorio
8:30 – 9:00 Ricevimento dei partecipanti
9:00 – 9:15 Benvenuto (ONEQ, IOM)
Presentazione e obiettivi del workshop (LM Consulting)
9:15 – 10:00 Panoramica del settore delle costruzioni in Italia:
Analisi economica del settore
Analisi del lavoro/delle competenze
Discussione/Domande e risposte
10:00 – 10:45 Analisi giuridica del diritto del lavoro in Italia nel settore delle costruzioni e normativa sull’immigrazione professionale
Discussione/Domande e risposte
10:45 – 11:00 Pausa caffè
11:00 – 11:45 Panoramica del settore delle costruzioni in Tunisia:
Analisi economica
Analisi del lavoro/delle competenze
Discussione/Domande e risposte
11:45 – 12:30 Analisi del diritto del lavoro in Tunisia nel settore delle costruzioni e presentazione delle sfide e delle problematiche professionali del settore
Discussione/Domande e risposte
12:30 – 13:00 Consolidamento e raccomandazioni per il futuro
13:00 – 14:00 Pausa pranzo