Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha rilasciato un aggiornamento per la piattaforma RENTRI, apportando significative modifiche che ne implementano il funzionamento e ottimizzano la gestione delle pratiche da parte degli operatori obbligati all’iscrizione al nuovo Registro Elettronico per la Tracciabilità dei rifiuti. Le modifiche comprendono sia miglioramenti formali che novità funzionali.
Tra i miglioramenti formali si segnalano l’ottimizzazione delle didascalie per chiarire a quali soggetti deve essere restituita la copia del FIR cartaceo, la correzione di bug nell’area DEMO relativi ai FIR digitali, il perfezionamento della visualizzazione delle registrazioni trasmesse al RENTRI per allinearla al layout dei servizi di supporto.
Tra le novità funzionali, invece, si segnalano quelle relative a:
- La pratica di variazione per cancellazione delle Unità Locali e la pratica di cancellazione dell’operatore e di tutte le UL iscritte. Per garantire la corretta gestione di queste pratiche la piattaforma permetterà all’operatore di eseguire una serie di attività anche dopo la cancellazione (es. consultare le registrazioni inserite tramite i servizi di supporto; esportare i dati dei registri cronologici di carico e scarico in formato XML e PDF tramite i servizi di supporto; consultare i dati dei FIR vidimati ed emessi tramite i servizi di supporto; consultare i dati dei registri cronologici di carico e scarico trasmessi al RENTRI; consultare la copia completa dei FIR).
- La chiusura del registro cronologico di carico e scarico è stata arricchita di un sistema che impedisce di completare la procedura di chiusura finché i dati non sono stati trasmessi al RENTRI. In pratica, la piattaforma agisce come un avviso, ricordando all’utente di ottemperare all’obbligo di invio dei dati al RENTRI prima di poter chiudere il registro.
- L’aggiunta di un avviso per segnalare all’utente la presenza di registrazioni ancora da trasmettere, anche nel caso in cui i termini dovessero risultare scaduti.
Per maggiori dettagli sulle modifiche apportate alla piattaforma RENTRI, è possibile consultare il seguente link.