• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
ambiente, Nazionali

Rentri, gli ultimi chiarimenti del Ministero dell’Ambiente

6 Marzo 2025
Categories
  • ambiente
  • Nazionali
Tags
  • ambiente
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Arrivano i chiarimenti del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sull’utilizzo e sulle modalità di compilazione dei nuovi format del Formulario di identificazione del rifiuto (FIR) e del Registro di carico e scarico. Sono state infatti pubblicate sul sito dedicato al Rentri le Faq che chiariscono alcuni aspetti fondamentali che fino ad oggi, avevano generato dubbi operativi per gli operatori confermando, tra l’altro, quanto più volte sostenuto dall’ANCE con specifico riferimento a:

  • Utilizzo dei timbri sul FIR cartaceo: è stato specificato che è ammessa la possibilità di utilizzare i timbri in sede di compilazione del FIR laddove questi contengano tutti i dati necessari per indicare i vari soggetti interessati (produttore/detentore, trasportatore, destinatario, intermediario/commerciante).
  • Ordine cronologico di vidimazione: è stato chiarito che i FIR non devono essere necessariamente utilizzati nell’ordine cronologico con il quale sono stati vidimati.
  • Data di emissione del FIR: è stato evidenziato che questa è diversa dalla data di vidimazione del FIR (assegnata automaticamente dal RENTRI, attraverso il servizio di vidimazione digitale) per cui, dopo la stampa, sarà l’utente a doverla inserire, con la specifica che tale data può essere antecedente o uguale a quella di inizio del trasporto e, quindi, mai successiva ad esso.La data di emissione, quindi, non deve essere confusa con la data/ora assegnata automaticamente dal RENTRI, attraverso il servizio di vidimazione digitale
  • Peso presunto/verificato in partenza: è stato precisato che la casella “peso verificato in partenza” deve essere barrata solo nel caso di quantità verificata in partenza con strumenti di misurazione del peso nella disponibilità del Produttore/Detentore e che, anche in presenza di uno strumento di misurazione, comunque non si è comunque obbligati a barrare tale casella.
  • Compilazione del campo in attesa di verifica analitica: Il campo “In attesa di verifica analitica” va barrato se il destinatario sottopone il rifiuto ad analisi. Per le modalità di gestione del rifiuto “in attesa di verifica analitica”, si rimanda alle prescrizioni contenute nelle autorizzazioni degli impianti di destinazione.
  • Limite giornaliero di emissione FIR: Il limite massimo di emissione consentito per ogni singola unità locale è di 1000 FIR al giorno.
  • Stampa del FIR Cartaceo: si segnala che è stato anche pubblicato un ulteriore aggiornamento sulla gestione delle copie stampate del Formulario Cartaceo.

Il produttore dei rifiuti (anche avvalendosi del trasportatore) emette il formulario cartaceo.

Il FIR cartaceo è composto da:

    • FORMULARIO RIFIUTI
    • Integrazione FORMULARIO RIFIUTI
    • Allegato FORMULARIO RIFIUTI

L’ “Allegato FORMULARIO RIFIUTI” deve essere prodotto e deve accompagnare il trasporto solo nel caso in cui in partenza si preveda la presenza di più intermediari o l’intermodalità.

Se si utilizza la funzione “vidima FIR vuoto” disponibile con i servizi di supporto per procedere alla compilazione manuale del FIR, il servizio di supporto emette tutti i fogli compreso l’Allegato FORMULARIO RIFIUTI: l’utente potrà stampare solo i primi due fogli.

 

Per un maggiore approfondimento sugli ulteriori temi trattati si rimanda alla sezione “Nuove schede informative” del RENTRI di cui al seguente link.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata