È stato firmato lo scorso 21 febbraio 2025 dall’Ance, dalle Associazioni nazionali delle Cooperative e dai Sindacati nazionali edili (Fillea, Filca e Feneal), l’Accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese edili ed affini.
Di seguito, provvediamo a evidenziare una prima sintesi delle principali previsioni contenute nel rinnovo, di cui, per completezza di informazioni, alleghiamo il testo ufficiale:
Decorrenza e durata: il nuovo contratto è valido dal 1° febbraio 2025 al 30 giugno 2028.
Parte Normativa: il rinnovo introduce misure favorevoli alle imprese, nel campo della semplificazione della flessibilità nella prestazione lavorativa e della correttezza nell’applicazione contrattuale. In attesa dei chiarimenti interpretativi che saranno diramati da ANCE nazionale, sottolineiamo, tra gli altri, i paragrafi dedicati a:
Aumenti retributivi: è previsto un incremento salariale totale di 180 euro, a regime, per l’operaio comune, secondo la tempistica riportata nella tabella di cui all’Allegato 10 dell’intesa, che ricomprende anche la situazione per gli altri livelli di inquadramento contrattuale.
Con riferimento a quest’ultimo punto si trasmette la tabella relativa ai minimi di stipendio mensile per gli impiegati e ai minimi di paga base oraria per gli operai, decorrenti rispettivamente dal 1° febbraio 2025, dal 1° marzo 2026 e dal 1° marzo 2027 e le tabelle relative ai nuovi minimi per gli apprendisti.
Sempre in allegato si allegano le tabelle paga in vigore in provincia di Enna per gli impiegati e gli operai dell’industria edile aggiornate alla luce di quanto sopra, da applicare dal 1° febbraio 2025.
La suddetta tabella ricomprende anche i minimi di paga base oraria per gli addetti a lavori di semplice attesa o custodia.
Dette tabelle sono, altresì, reperibili nella sezione dedicata del nostro sito insieme alle tabelle relative ai periodi precedenti, a questo link.
Quanto sopra con riserva di diramare, non appena saranno pubblicati da ANCE nazionale, i primi commenti interpretativi delle intese raggiunte.