• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Nazionali

Scenari regionali dell’edilizia 2024: un quadro d’insieme

9 Luglio 2024
Categories
  • Nazionali
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

Il Centro Studi Ance, ha realizzato gli “Scenari regionali dell’edilizia: un quadro d’insieme”, una sintesi dei singoli Scenari regionali, con l’obiettivo di fornire una visione  degli andamenti economici e settoriali evidenziando, per i diversi temi trattati, le peculiarità o le corrispondenze che emergono a livello regionale.  Questo documento, affiancato a quello regionale, facilita la comprensione e l’utilizzo delle informazioni e, soprattutto, restituisce la possibilità di confrontare i dati della propria regione con le altre realtà territoriali.

Quanto ai dati, spicca l’importante ruolo svolto dalle costruzioni, che, anche nel 2023, secondo stime Ance, hanno contribuito per circa un terzo all’aumento del Pil nazionale. In tal senso, la stima Ance è di un ulteriore incremento degli investimenti in costruzioni del +5,0% in termini reali rispetto al 2022; una dinamica che si riflette in tutte le regioni, con aumenti che oscillano tra il +1,3% dell’Umbria e il +6% dell’Emilia-Romagna. Questi risultati, che danno seguito alla straordinaria espansione del biennio precedente, hanno permesso di recuperare in larga parte il gap produttivo dovuto alla lunga crisi del settore delle costruzioni e per alcune regioni come Lazio, Liguria e Lombardia, il livello degli investimenti ad oggi è superiore a quello precrisi (2007).

In allegato gli “Scenari regionali dell’edilizia: un quadro d’insieme”

Allegati
20240708_Scenari_regionali_dell’edilizia_Quadro_d’insieme
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata