• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
gestione d'impresa, Nazionali

Rischio da calore: ultimi aggiornamenti

20 Giugno 2024
Categories
  • gestione d'impresa
  • Nazionali
Tags
  • gestione d'impresa
  • Sicurezza sul Lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che l’ANCE è stata convocata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il 20 giugno, per una riunione avente ad oggetto l’esame delle iniziative e delle misure da adottare per far fronte alle emergenze climatiche, in merito alla quale seguiranno successivi aggiornamenti.

Con l’occasione, si rammentano le precedenti comunicazioni sul tema (cfr. note ANCE del 18 luglio 2023 e nota ANCE del 24 luglio 2023).

Con la prima, l’INL aveva già fornito alcune indicazioni sugli effetti delle temperature estreme negli ambienti di lavoro, poiché anche il rischio da calore rientra nell’ambito della valutazione dei rischi di cui all’art.28 del D.lgs. n. 81/2008 che richiede l’individuazione e l’adozione, da parte del datore di lavoro, di misure di prevenzione e protezione.

L’INL aveva anche individuato strumenti e metodologie che possono contribuire al monitoraggio preventivo e alla valutazione, alla formazione e alla predisposizione di misure di mitigazione e di contenimento dei rischi ambientali nei processi di lavoro. Tra tali ultimi strumenti, l’Ispettorato aveva fatto riferimento pure al decalogo elaborato nell’ambito del progetto “Worklimate”, di cui è stato recentemente pubblicato un aggiornamento (2.0), disponibile al seguente link: https://www.worklimate.it/materiale-informativo/, nel quale ora si fa riferimento, oltre ai rischi derivanti dall’esposizione solare, anche ai rischi correlati alle radiazioni.

 

Con la citata nota Ance del 21 luglio 2023, è stato commentato il vademecum del Ministero del Lavoro,  contenente le indicazioni per la gestione dei lavoratori esposti (in ambienti indoor e outdoor) alle elevate temperature nel periodo estivo, comprensivo del rimando alle indicazioni dell’Inps per la gestione della CIG ordinaria con causale “eventi meteo – temperature elevate”.   Con tale documento, il Ministero ha rammentato che, nell’ambito del PSC, potranno essere previste misure di prevenzione idonee al fine di ridurre il rischio quali, ad esempio, la presenza di aree di ristoro adeguate alle pause e la variazione dell’inizio delle lavorazioni.

Allegati
Decalogo_per_la_prevenzione_delle_patologie_da_calore_e_da_esposizione_a_radiazione_solare_nei_luoghi_di_lavoro
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata