• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Nazionali

Mezzi d’opera, indennizzo usura strade: nuove modalità di pagamento 2024

20 Maggio 2024
Categories
  • Nazionali
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

COMUNICATO DEL MIT

Come annunciato dal Ministero delle Infrastrutture cambiano le modalità di pagamento per la “tassa” di usura prevista dal Codice della strada all’ articolo 34, comma 1 a carico dei mezzi d’opera. L’importo dell’indennizzo rimane invariato.

 

DESCRIZIONE TASSA USURA

Come previsto dalla citata norma, si ricorda, che i mezzi d’opera di cui all’art. 54, comma 1, lettera n), devono essere muniti, ai fini della circolazione, di apposito contrassegno comprovante l’avvenuto pagamento di un indennizzo di usura, per un importo pari alla tassa di possesso, da corrispondere contestualmente alla stessa e per la stessa durata.

L’indennizzo di usura deve essere pagato quando il mezzo d’opera circola, indifferentemente se a vuoto o a carico. 

Mentre la tassa di possesso va corrisposta sempre e comunque l’ indennizzo​ ​va corrisposto solo in caso di circolazione.

Non vi è alcun obbligo di pagare la tassa di possesso in un’unica soluzione, e altrettanto vale per l’ indennizzo​ ​d’ usura; entrambi possono essere corrisposti con cadenza quadrimestrale.

 

SANZIONI

Se il mezzo d’opera circola senza il contrassegno, il conducente è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 87,00 a € 344,00 (pagamento entro 5 gg. € 60,90). Se non è stato corrisposto l’indennizzo d’usura, si applica a carico del proprietario una sanzione pari al dieci per cento dell’importo dei tributi dovuti.

 

NUOVE MODALITA’ DI PAGAMENTO

A partire da aprile 2024, oltre al tradizionale conto corrente postale 11618014 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Viterbo, sarà possibile effettuare il versamento tramite bonifico bancario.

Il bonifico deve essere eseguito sull’IBAN IT06R0100003245348015366400, con la causale indicante “indennizzo usura per mezzo d’opera targa ……” seguita dal numero di targa del veicolo.

Dal 1° luglio 2024, invece, il conto corrente postale non sarà più accettato.

Inoltre saranno successivamente introdotti nuovi metodi di pagamento, quali PagoPa e Lottomatica.

 

SUGGERIMENTI

In attesa che il ministero fornisca eventuali chiarimenti al riguardo, si consiglia di indicare anche il periodo cui fa riferimento il versamento. Inoltre, se il pagamento viene effettuato in forma telematica andrà fatta la stampa della ricevuta in quanto, come specificato, il CDS sanziona la circolazione senza contrassegno, e non è ammessa la possibilità di presentarlo successivamente ai sensi dell’art. 180 CDS.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata