• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavori Pubblici

Digitalizzazione e appalti pubblici: i chiarimenti del Mit sui microaffidamenti

13 Maggio 2024
Categories
  • Lavori Pubblici
Tags
  • appalti
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il Parere n. 2525/2024 ha fornito, con riferimento agli affidamenti diretti sotto i 5000 euro, importanti chiarimenti in materia di digitalizzazione dei contratti pubblici.

 

Di seguito, l’analisi della pronuncia da parte della Direzione Legislazione Opere Pubbliche.

 

La richiesta di parere è stata presentata da una stazione appaltante che, con riferimento alla delibera ANAC n. 582/2023, ha richiesto in quale modo si conciliasse un affidamento diretto sotto la soglia dei 5.000 Euro (per definizione semplificato), con la procedura resa dalle piattaforme di approvvigionamento certificate che non contemplano una procedura semplificata sotto tale soglia.

 

Il MIT ha risposto specificando che, a decorrere dal 1° gennaio 2024, anche per le procedure sottosoglia vi è l’obbligo di procedere tramite piattaforma, secondo quanto espressamente previsto dal nuovo Codice dei Contratti (artt. 25 e 26 del d.lgs. 36/2023).

 

Il MIT ha però richiamato il Comunicato del Presidente Anac del 10 gennaio 2024, contenente “Indicazioni di carattere transitorio sull’applicazione delle disposizioni del codice dei contratti pubblici in materia di digitalizzazione degli affidamenti di importo inferiore a 5.000 euro”

 

Tale comunicato, ha proseguito il Ministero, specifica che l’Autorità “al fine di favorire le Amministrazioni nell’adeguarsi ai nuovi sistemi che prevedono l’utilizzo delle piattaforme elettroniche e garantire così un migliore passaggio verso l’amministrazione digitale, sentito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ritiene in ogni caso necessario chiarire che allo scopo di consentire lo svolgimento delle ordinarie attività di approvvigionamento in coerenza con gli obiettivi della digitalizzazione, l’utilizzo dell’interfaccia web messa a disposizione dalla piattaforma contratti pubblici – PCP dell’Autorità, sarà disponibile anche per gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro fino al 30 settembre 2024”.

 

Tale strumento, si legge inoltre nel Comunicato, rappresenta una modalità suppletiva che può essere utilizzata in caso di impossibilità o difficoltà di ricorso alle PAD, per il primo periodo di operatività della digitalizzazione.

 

A decorrere dal 1° ottobre 2024, infatti, anche per gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro sarà obbligatorio il ricorso alle piattaforme certificate.

 

Si allega il testo del Parere

Allegati
Parere-_MIT_2525_2024
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata