L’articolo 13 della Legge regionale di bilancio 2024 (Legge 16 gennaio 2024, n. 1) stanzia fondi per assunzioni a tempo indeterminato in Sicilia.
La norma prevede uno stanziamento di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026 e contributi ai datori di lavoro fino a 30 mila euro nel triennio per sostenere il costo delle nuove assunzioni.
Il contributo potrà arrivare a 40 mila euro per le assunzioni a tempo indeterminato che riguardino donne, disoccupati da almeno 24 mesi provenienti dall’estero e lavoratori con un’età superiore ai 50 anni, nonché soggetti a partire dai 18 anni che non abbiano i requisiti per il beneficio dell’assegno di inclusione.
La norma prevede che il contributo sia erogato anche alle aziende create nel 2024 e ad imprese e professionisti che assumono personale proveniente dalle imprese in stato di crisi o di insolvenza negli anni 2021, 2022 e 2023 o situate in area di crisi industriale complessa.
Il predetto contributo è concesso altresì per le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori licenziati per riduzione di personale da imprese in stato di crisi nei sei mesi precedenti o impiegati in rami di azienda oggetto di cessione da parte delle medesime imprese.
Viene previsto, altresì, che il contributo sia revocato a quelle imprese che nel frattempo decidano di delocalizzare abbandonando la Sicilia.
L’accesso agli incentivi previsti dalla norma e le modalità di erogazione saranno disciplinati con apposito Avviso pubblico emanato dal Dipartimento regionale del Lavoro.
In allegato art. 13 L.R. 1/2024 cui si rimanda per ulteriori dettagli.