• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
ambiente

End of Waste: prorogato al 4 novembre il termine per adeguare le autorizzazioni EoW inerti

9 Gennaio 2024
Categories
  • ambiente
Tags
  • ambiente
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

Il Dl del 30 dicembre 2023, n. 215, c.d. Milleproroghe, reca “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, e introduce importanti novità soprattutto in materia ambientale.

Prima fra tutte, si segnala la proroga al 4 novembre 2024 per l’adeguamento delle autorizzazioni degli impianti di trattamento dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione ai criteri e alle condizioni previsti dal decreto 152/2022 (art. 12, comma 3). Tale termine in precedenza era fissato al 4 maggio 2024, per effetto di una proroga disposta dal decreto Milleproroghe dello scorso anno (D.l. 198/2022).

L’ulteriore rinvio si è reso necessario in considerazione del fatto che si sono allungati i tempi per l’adozione del nuovo decreto che andrà a sostituire il Dm 152/2022. Il 14 dicembre scorso, infatti, il Ministero dell’ambiente ha notificato a Bruxelles il nuovo provvedimento, attualmente oggetto della cd. fase di “standstill”, che si concluderà il 15 marzo 2024, nel corso della quale chiunque sia interessato (cittadini europei, Stati Membri, Associazioni ed organizzazioni) può presentare osservazioni ed evidenziare criticità. Solo successivamente alla scadenza del termine del 15 marzo 2024, il nuovo regolamento potrà essere definitivamente adottato dallo Stato italiano (vedi news Ance del 19 dicembre 2023).

Con la nuova proroga si è quindi voluta assicurare maggiore tranquillità agli operatori del settore nella fase di transizione tra le due normative.  

Si ricorda inoltre che:

  • nelle more dell’adeguamento, i gestori degli impianti possono continuare ad operare in funzione delle indicazioni contenute nelle autorizzazioni in essere;
  • quando entrerà in vigore il nuovo provvedimento occorrerà fare riferimento ai termini in esso contenuti ai fini dell’aggiornamento dei titoli autorizzatori. 

 

Infine, tra le disposizioni di interesse contenute nel decreto-legge 215/2023, si segnala anche la proroga al 1° gennaio 2025 del termine per l’adozione dei decreti ministeriali volti a effettuare la ricognizione e la riperimetrazione dei siti contaminati attualmente classificati di interesse nazionale ai fini della bonifica.

Il decreto 215/2023, entrato in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, cioè il 31 dicembre 2023, è ora al vaglio del Parlamento per la conversione in legge, che dovrà avvenire entro il 28 febbraio 2024.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata